Un centro di iniziativa locale come casa della cultura
L’ex Orfanotrofio San Rocco di Pisticci: uno spazio integrato di animazione socio-culturale e di diffusione dei principi della sostenibilità.
Inceneritori e Termovalorizzatori minacciano la nostra salute
Mentre in Basilicata si organizzano convegni sui temi legati all’energia, all’acqua e ai rifiuti, e alla possibilità di risolvere il problema rifiuti con la proposta di realizzare nuovi termovalorizzatori o impianti a biomasse…
Patrimonio: incontro con il Professor Löwenstern
Nelle scorse settimane veniva data sulla stampa la notizia che il
prof. Edoardo Borzatti Von Lowenstein e la sua equipe dell’Università
di Firenze era stata costretta ad abbandonare gli scavi paleontologici
in corso ad Atella a seguito dei gravi atti d’intimidazione di cui
erano stati oggetto (lanci di sassi e minacce).
Potenza: misteriosi tagli nei pressi del Parco Fluviale
Nel giorno in cui Legambiente organizza la lodevole iniziativa “Puliamo il mondo”
Parco della Grancia – Brindisi Montagna.
Sabato 9 e domenica 10 settembre il programma delle attività del Parco della Grancia subirà una variazione. Il Cinespettacolo “La Storia Bandita” avrà inizio alle ore 20,45 nella giornata di sabato ed alle ore 20,30 nella giornata di domenica.
Fiera del Levante: venerdi’ 8 conferenza stampa presentazione iniziative della Regione
Si svolgerà venerdì 8 settembre alle ore 10, nella Sala Verrastro del Dipartimento Presidenza della Giunta, a Potenza, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che saranno realizzate nel corso della Fiera del Levante, in programma dal 9 al 17 settembre a Bari, presso il padiglione allestito dalla Regione Basilicata di concerto con Gal, Alsia, Apt e altri Enti.
Cultura. Incontro Regione-Comitato promotore Appello 22/88
Il Presidente della Regione, Vito De Filippo e l’assessore regionale alla Cultura, Carlo Chiurazzi, con il supporto del direttore generale del Dipartimento Cultura, ing. Gerardo Calvello, hanno incontrato una delegazione del “Comitato promotore Appello 22/88”, organismo recentemente costituito per alimentare un ampio dibattito fra soggetti culturali e istituzioni sul tema della promozione e dell’organizzazione della cultura in Basilicata.
Lucania Buskers, la grande festa dell’arte di strada
La Basilicata protagonista di una grande kermesse internazionale dall’8 al 14 agosto.
Approvati progetti per la Tutela e la Valorizzazione della Cultura Arbereshe
di Ufficio Stampa Regione Basilicata
Approvati dalla Giunta regionale i progetti di tutela e promozione della cultura arberesche presentati dai Comuni di Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. Lo rende notol’assessore alla Formazione Lavoro Cultura e Sport Carlo Chiurazzi. Contestualmente, la Giunta regionale ha provveduto alla loro trasmissione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la richiesta di finanziamento ai sensi della legge 482 del 1999, relativamente ai Fondi per il 2006.
Piazza Don Bosco senza regole: lettera di un cittadino al Sindaco di Potenza
Sig. Sindaco,
con la presente, mi rivolgo a Lei per pregarLa di adottare opportune soluzioni e impartire precise disposizioni al fine di risolvere alcuni dei problemi che assillano, ormai da troppo tempo, me stesso, i miei familiari e, credo, tutti i residenti di Piazza Don Bosco.