“Questi progetti – commenta l’assessore Chiurazzi – completano le iniziative mirate alla salvaguardia dell’uso della lingua arbëreshe, dopo l’istituzione e l’avvio operativo degli Sportelli linguistici comunali, il cui coordinamento scientifico abbiamo assegnato all’Università degli Studi di Basilicata, mediante un progetto specifico della Regione. Oltre a garantire in questi Comuni la traduzione degli atti amministrativi nella lingua arbëreshe, bisogna ora costruire gli strumenti didattici adeguati al corretto insegnamento e apprendimento dell’arbereshe nelle scuole locali primarie e secondarie, accrescere la professionalità degli insegnanti e salvaguardare le specificità dell’arbëreshe rispetto all’albanese moderno – che è altra cosa -, evitandone però una “mummificazione” e mantenendola viva”.

“Questa strategia di intervento, che si avvale sempre della ‘partnership’ con l’ateneo lucano, – aggiunge Chiurazzi – si giustifica sempre alla luce del fatto che la minoranza albanese in Basilicata è una minoranza alloglotta – cioè più di natura linguistica -, dal momento che non ha più alcun legame con la madrepatria e conserva però l’antico idioma – che non coincide con la lingua ufficiale parlata attualmente nella nazione albanese-, oltre alla religione, gli usi e i costumi, nonché le tradizioni popolari. E’ diversa, quindi, dalle minoranze allogene che troviamo nell’Italia settentrionale, che si possono invece considerare vere e proprie “minoranze nazionali”, come i tedeschi, gli sloveni e i franco-provenzali valdostani”.

Complessivamente, la richiesta finanziaria di questi progetti trasmessi alla PDCM ammonta a quasi 450.000 Euro.

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?