Il programma degli altri momenti spettacolari e di animazione è il seguente: Alle 16.30 il Gran teatro dei burattini ed alle 17.00 il gruppo di rievocazione storica Imago animerà il pomeriggio proponendo una vera e propria immersione nell’800 lucano tra briganti, borbonici e soldati sabaudi; alle 17.30 Teatro in Grancia con lo spettacolo I Saltimbanchi a cura del Comic lab. Alle 18,00 il Grande spettacolo di dimostrazionii di rapaci in volo, coordinato dal Maestro Massimo Lanatà. Alle 19.30 si esibirà l’artista Beatriz Fornabaio (nella sola giornata di sabato) e Musica popolare dal mondo (nella giornata di domenica). Alle 20,45 (nella giornata di sabato) ed alle 20,30 (nella giornata di domenica) andrà in scena il Cinespettacolo “La storia bandita”, il più grande evento artistico, culturale e spettacolare di teatro popolare in Italia, che anche quest’anno registra successo di critica e di pubblico.
Parco della Grancia – Brindisi Montagna.
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 3 anni, 7 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 5 anni, 2 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 7 anni, 3 mesi fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
-
registrato 11 anni, 1 mese fa
Tag
Ambiente
arte
artisti lucani
Basilicata
basket
calcio
cinema
cultura
economia
edifici storici
editoria
eventi
festival
formazione
Giovani
infrastrutture
inquinamento
Lavoro
musica
natura
occupazione
parco
petrolio
poesia
politica
Potenza
promozione
regione
religione
rifiuti
salute
Sanita
sindacati
Società
spettacoli
Sport
storia
sviluppo
teatro
territorio
tradizioni
turismo
tutela
unibas
università