Tutto pronto per l’edizione 2006 del Lucania Buskers, il festival internazionale delle arti di strada. L’evento, giunto alla quarta edizione sarà riproposto nella formula itinerante in alcuni dei suggestivi centri storici della Basilicata dall’8 al 14 agosto. La kermesse, tra i festival più vitali dell’Italia, si aprirà con un promofestival (8 agosto) a Gorgoglione (MT), spostandosi poi, il 9 e 10 Agosto, a Grumento Nova (Pz) e successivamente a Stigliano (Mt), l’11 e 12 Agosto. Ultime tappe il 13 Agosto a Matera nelle piazze del centro cittadino e lunedì 14 Agosto gran finale presso la terrazza “Le Monacelle”. 25 Compagnie nel cast ufficiale, 100 spettacoli completamente gratuiti, 80 volontari, 12 Paesi esteri rappresentati, in 7 giorni di festa dedicati all’arte di strada.
Tantissime le novità in programmazione. Un cast che per questa edizione viene dedicato alle discipline acrobatiche e che si compone di presenze importanti ma anche di artisti emergenti. Solo per fare qualche nome si segnalano gli spettacoli dell’acrobata belga “Joppe” e degli acrobati Kenioti, “Afro Jumbo Jeegs”, entrambi in anteprima per il Sud Italia. La performance musicale avanguardista dei danesi “Duo Resonante” e poi ancora la coppia di acrobati argentini “Dancing Marabù”, il Circo-teatro della “Compagnia Sinakt” ed il singolare susseguirsi di inceppamenti e smarmittanze del trio di musicisti toscani della “Motociclica Tellaci”.
Non mancheranno numerose iniziative collaterali. Biosfera: mostra mercato delle produzioni enogastronomiche tipiche e di qualità; Etnopercorsi: performance visive e sonore realizzate dal CRAC (Centro Ricerca Arte Contemporanea) di Cremona; Les Bonhommes: dipinti, illustrazioni, marionette e pupazzi in cartapesta dell’artista francese Lauranne Quentric (autrice delle illustrazioni delle ultime due edizioni del festival).
Ufficio Stampa
press@lucaniabuskers.com
Info: Tel.333/9431583
info@lucaniabuskers.com
http://www.lucaniabuskers.com/ (comunicati stampa, foto, video)
LUCANIA BUSKERS FESTIVAL
Con il patrocinio di:
Regione Basilicata, Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, Provincia di Matera, Provincia di Potenza, Comune di Gorgoglione, Comune di Grumento Nova, Comune di Matera, Comune di Stigliano, Comunità Montana Collina Materna, Comunità Montana Alto Agri.
Con la collaborazione tecnica di:
ALSIA, AATO Basilicata, APT Basilicata, LeMonacelle Cultura – Matera
Mediateca Provinciale di Matera, YAP, QUADRUM
Media Partner:
CARTA, LIBERALIA, ALTRIMEDIA, RADIONORBA
Con il Contributo di:
BANCA POPOLARE DEL MATERANO