Cerca

Il Decreto Ronchi e la nuova gestione dei rifiuti

A seguito dell’articolo a firma di Antonio Profita (v. Lucanianet) sull’incerinitore “La Fenice”, desidero illustrare ai nostri lettori alcuni principi che reggono il sistema normativo di smaltimento dei rifiuti per dimostrare che determinate azioni, non solo offendono la natura e alterano il suo equilibrio, ma addirittura integrano illeciti amministrativi e penali. In Italia, l’innovazione è […]

Come arginare l’emigrazione!

Lancio qui la mia idea, il progetto di sviluppo che penso possa funzionare nell’area verde in cui vivo. Lancio una provocazione, sperando di aprire il dibattito su temi che da sempre interessano la nostra Regione: sviluppo e occupazione per arginare l’emigrazione di massa. Sembra uno slogan precostituito, ma è semplicemente la cruda realtà che vive […]

La Repubblica parla di Basilicata

Desidero segnalare un’interessante scoperta che ho fatto sfogliando una prestigiosa rivista nazionale. Il giovedì esce con il quotidiano “La Repubblica” l’inserto “I viaggi”. Ebbene è gratificante rilevare che a livello nazionale si delinei uno scenario turistico così accurato sulla nostra regione. L’informazione fornita è precisa e ricercata, attenta e rispettosa delle nostre più profonde tradizioni. […]

Latronico rende omaggio a Egidio Lombardi

LATRONICO – Si è svolta ieri mattina sotto un sole cocente e un vento impetuoso la cerimonia di scoprimento della lapide commemorativa che Latronico ha dedicato a un suo valoroso concittadino. Egidio Lombardi, brigadiere dei Carabinieri Reali è stato insignito della medaglia d’argento al valor militare per aver assolto integralmente il suo dovere in un […]

Convegno ANMIL a Lauria: incidenti sul lavoro

E’ preoccupante il dato emerso domenica scorsa a Lauria nel corso del convegno organizzato dalla sezione lucana dell’Anmil, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro. In Basilicata, i casi di morti sul lavoro sarebbero addirittura in aumento. Le scarse misure precauzionali, la superficialità di datori di lavoro poco accorti sarebbero le principali cause di decessi […]

Agromonte: chiuderà l’ufficio postale?

Desidero portare all’attenzione dei gentili lettori un problema che interessa la popolazione della frazione Agromonte Magnano del Comune di Latronico. La mia non vuole essere una protesta, ma una semplice considerazione su un grosso disagio che potrebbe colpire la cittadinanza interessata, con l’occhio vigile di chi non può ignorare nessun tipo di problema. Il disegno […]

Agromonte: cenni storici

Agromonte ha radici preromane.Questo significa che la località era interessata da attività e industrie umane agli albori della storia, quando altri posti che hanno avuto più fortuna erano deserti; l’archeologia ha riconosciuto a questa comunità un notevole livello di civiltà. In età feudale, Agromonte è riconosciuta in una Bolla dell’Arcivescovo Alfano di Salerno, che nel […]

Una bici a sostegno della solidarietà

In attesa del Giro d?Italia, quello vero che invaderà il capoluogo lucano nei prossimi giorni, i Potentini si sono dilettati in una passeggiata domenicale in bici per le vie della città. L?iniziativa è stata promossa dall?Unione Italiana Sport per Tutti in 153 città italiane ed è servita a finanziare l?Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Con […]

La Campania usa la Basilicata come pattumiera

Cari Lucani, vergognatevi del nostro Presidente Regionale, Bubbico, che ha firmato un accordo con il Pres. Regione Campania, Bassolino, per il trasfrimento dei rifiuti da una regione all’altra. Si è detto che trattasi di una misura assolutamente eccezionale, solo per 4 mesi, per far fronte all’emergenza, che la regione avrà un “serio ristoro economico”. Ebbene, […]

Cosa c’è di nuovo sotto il sole?

Cosa c’è di nuovo sotto al sole? Tutto o niente. Come ho già detto nell’articolo precedente che strana regione la nostra, i problemi della nostra terra si prestano ad interpretazioni diverse, e così c’è chi vede il sole e chi la pioggia, chi il famoso bicchiere lo vede mezzo vuoto e chi mezzo pieno, ma […]