Cerca

Sagra dei sapori autunnali

Per il dodicesimo anno consecutivo la Pro Loco di San Severino Lucano anima una delle serate dell’autunno. L’ appuntamento è in programma Sabato 3 novembre | Ore 18:00

Inizia il Val Sarmento Festival

Parte da San Costantino Albanese la rassegna della musica etnica, in forma itinerante nei 5 comuni della Valle: Cersosimo, Noepoli, San Costantino Albanese, San Paolo Albanese, Terranova di Pollino. Dal 31 ottobre al 4 novembre 2007

15 operatori Aias rischiano di perdere il lavoro

Dal 1 dicembre ridimensionamento in vista del servizio di trasporto dei disabili a Potenza. 160 operatori dell’Aias di Potenza, Villa d’Agri e Matera senza stipendio da 4 mesi. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro all’assessore regionale alla Sanità.

La Torre di San Mauro Forte sarà restaurata

“La torre normanna di San Mauro Forte sarà restaurata”. Lo dichiara il vicepresidente della Giunta ed assessore alle Attività Produttive, Vincenzo Folino, in riferimento alle notizie apparse oggi sulla stampa riguardo alla situazione di degrado strutturale in cui versa il manufatto.
“La Regione Basilicata – spiega Folino – ha previsto tra gli interventi prioritari di recupero e valorizzazione dei beni culturali e architettonici anche il restauro conservativo della torre normanna di San Mauro Forte, che sarà finanziato utilizzando le risorse disponibili presso il Dipartimento Attività Produttive.

A San Severino Lucano ritornano in piazza le caldarroste

Dopo il successo della settimana scorsa torna in piazza a San Severino Lucano la castagna. Sabato (27) pomeriggio alle ore 18,00 la Proloco retta da Antonio Provenzano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata da Francesco Fiore, ripropone “caldarroste in piazza”.

1000 pazzi per Patch

Più di mille giovani hanno partecipato al party di lancio. Patch, da qualche giorno in distribuzione, sta già riscuotendo successo tra un tumulto di plausi e prime soddisfazioni.