Grande e antichissimo è il consumo che l’uomo ha fatto delle castagne, ne parla Marziale nel 40 a.C., Virgilio nel secondo libro delle Georgiche.
Nel 1700 i marrons glacé erano serviti nei banchetti dei nobili, mentre più tardi si diffuse l’usanza di offrirli la notte di Capodanno come augurio di felicità e di abbondanza. La castagna resta uno dei più richiesti frutti autunnali, estremamente versatile poiché si adatta a preparazioni sia salate sia dolci.

A San Severino Lucano il frutto che per secoli è stato uno dei nutrimenti delle tavole contadine diventa protagonista della Sagra  autunnale e delizia i palati dei turisri che in questo periodo affollano il Pollino e occasione per mostrare le amenità del paese. In tavola ci saranno le caldarroste e in video la proiezione dei posti più belli del Parco del Pollino e degli angoli più caratteristici della cittadina. Caldarroste in piazza rientra nell’attività di promozione del territorio e di animazione per la comunità.

L’Addetto Stampa
Antonietta Zaccara

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?