[rev_slider alias=”materano”]
Craco: il borgo medievale abbandonato
Vito De Rosa, , Craco, borghi abbandonati, cinema, craco, cultura, Matera, 0La città fantasma, Craco Vecchia Craco, situato a circa 50 chilometri di Matera, è un piccolo borgo medievale disabitato...
La Basilicata che frana
Francesco Cutro, , Ambiente, Lagonegro, Oliveto Lucano, Ambiente, emergenza, maltempo, protezione civile, smottamenti, 0Incubo frane in Basilicata. Le piogge di questi giorni hanno causato smottamenti che hanno interessato molti centri della regione....
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Maria Chiara Di Carlo, , Lavoro, Senza categoria, Società, 0Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e...
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
Maria Chiara Di Carlo, , Tempo Libero, 0“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito,...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, Senza categoria, marsicovetere, 0Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale,...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Maria Chiara Di Carlo, , Alto Bradano, Senza categoria, 0Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Maria Chiara Di Carlo, , Potentino, 0Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione...
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi,...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Maria Chiara Di Carlo, , Sport, 0Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con...
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra...
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia...
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
Maria Chiara Di Carlo, , Potenza, Tempo Libero, 0“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra...
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Maria Chiara Di Carlo, , Basilicata, Musica, Personaggi, Potenza, 0Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, Rifiuti Tossici, Viggiano, responsabile tecnico gestione rifiuti, RTGR, 0Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante....
Magazzini Sociali: l’Associazione per i cittadini in difficoltà.
Maria Chiara Di Carlo, , Terzo Settore, 0Magazzini Sociali: l’Associazione che distribuirà cibo a 900 famiglie in difficoltà nel periodo di Capodanno. Presente sul territorio per...
Matera “città europea”, in linea con i modelli avanzati proposti dall’Europa.
Maria Chiara Di Carlo, , Matera, 0Una “città europea” Matera, da realizzare nell’epoca del Coronavirus. Un progetto ambizioso per ogni città italiana. Di tale realizzazione...
Vaglio: “L’antico per il futuro”
Francesco Cosenza, , Attualità, Vaglio, archeologia, cultura, territorio, 0Le antiche forme culturali, presenti sul vasto territorio regionale, accolgono millenari movimenti di genti abitanti aree vicine.
Si onora Sant’Antonio Abate
Giuseppe Tempone, , Cultura, Grottole, Basilicata, cultura, eventi, festa patronale, Sant'Antonio, 0Tutto è pronto per l'inizio di un rito antichissimo
Il Castello del Malconsiglio
Giuseppe Tempone, , Castelli, Miglionico, Basilicata, edifici storici, storia, 0L?imponente maniero di Miglionico domina la valle del Bradano. Il suo nome proviene dalla celebre congiura dei Baroni del...
La Torre di San Mauro Forte sarà restaurata
Giuseppe Tempone, , Attualità, San Mauro Forte, Basilicata, opere pubbliche, 0"La torre normanna di San Mauro Forte sarà restaurata". Lo dichiara il vicepresidente della Giunta ed assessore alle Attività...
Tag
In corso
Attività
mmollica ha cambiato la foto del profilo 4 anni, 6 mesi fa
Luca Riviello e
Vito De Rosa ora sono amici 4 anni, 6 mesi fa
Vito De Rosa ha cambiato la foto del profilo 4 anni, 7 mesi fa