Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
La Val D’Agri si mette in moto!
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
“Ogni evento come occasione”
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Oktoberfest a Forenza!
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...

-
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Nuario Fortunato, , Tempo Libero, 0
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
-
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Nuario Fortunato, , Tempo Libero, 0
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
-
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, 0
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente...
-
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma...
-
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
Maria Chiara Di Carlo, , Società, Tech, 0
WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi...
-
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre...
-
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Maria Chiara Di Carlo, , Lavoro, Senza categoria, Società, 0
Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e...
-
La Val D’Agri si mette in moto!
Maria Chiara Di Carlo, , Altri Sport, Sport, 0
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta...
-
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
Maria Chiara Di Carlo, , Tempo Libero, 0
“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito,...
-
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, Senza categoria, marsicovetere, 0
Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale,...
-
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Maria Chiara Di Carlo, , Alto Bradano, Senza categoria, 0
Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti...
-
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Maria Chiara Di Carlo, , Potentino, 0
Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione...
-
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi,...
-
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Maria Chiara Di Carlo, , Sport, 0
Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con...
-
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Maria Chiara Di Carlo, , Vulture, 0
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra...
-
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, 0
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia...
-
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
Maria Chiara Di Carlo, , Potenza, Tempo Libero, 0
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra...
-
“Ogni evento come occasione”
Maria Chiara Di Carlo, , Proposte di Sviluppo, 0
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città...
-
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Maria Chiara Di Carlo, , Basilicata, Musica, Personaggi, Potenza, 0
Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti...
-
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, Rifiuti Tossici, Viggiano, responsabile tecnico gestione rifiuti, RTGR, 0
Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante....
-
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese...
-
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle...
-
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle...
-
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese...
-
Oktoberfest a Forenza!
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché...
-
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica...
-
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende...
-
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione...
-
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per...
-
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...

Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Oktoberfest a Forenza!
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché in tale regione la birra non ha nulla da invidiare a quelle estere. Se ne fa promotrice Forenza, comune in provincia di Potenza. Il successo dell’edizione del 2022 porta a...
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica 1 ottobre 2023. Per un gustoso week-end! Cos’è il “Tumact me tulez”? Sulla scorta di questo interrogativo diversi lucani e turisti si stanno recando a Barile, completamente vestita a festa,...
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende lucane di maggiori dimensioni. Pubblicazione in G.U. del Decreto-Legge n. 124/2023 (ZES UNICA per il SUD). Un nuovo credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali. La ZES UNICA Mezzogiorno...
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione e di rivalutazione degli immobili e non solo. Una nuova eccellenza lucana si sta facendo strada nel campo dell’imprenditoria: “Vetrotecnica in Arte”non è soltanto il riferimento per chi voglia contornarsi...
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino. La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza. “Galleria IdeArte” di Potenza:...
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni ragazzino o ragazzina coltiva: un vero e proprio Festival di Arte Urbana. C’ è chi sostiene non vi sia nulla da vedere a Vietri di Potenza e invece non è...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...

Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Oktoberfest a Forenza!
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché in tale regione la birra non ha nulla da invidiare a quelle estere. Se ne fa promotrice Forenza, comune in provincia di Potenza. Il successo dell’edizione del 2022 porta a...
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica 1 ottobre 2023. Per un gustoso week-end! Cos’è il “Tumact me tulez”? Sulla scorta di questo interrogativo diversi lucani e turisti si stanno recando a Barile, completamente vestita a festa,...
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende lucane di maggiori dimensioni. Pubblicazione in G.U. del Decreto-Legge n. 124/2023 (ZES UNICA per il SUD). Un nuovo credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali. La ZES UNICA Mezzogiorno...
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione e di rivalutazione degli immobili e non solo. Una nuova eccellenza lucana si sta facendo strada nel campo dell’imprenditoria: “Vetrotecnica in Arte”non è soltanto il riferimento per chi voglia contornarsi...
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino. La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza. “Galleria IdeArte” di Potenza:...
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni ragazzino o ragazzina coltiva: un vero e proprio Festival di Arte Urbana. C’ è chi sostiene non vi sia nulla da vedere a Vietri di Potenza e invece non è...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Oktoberfest a Forenza!
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché in tale regione la birra non ha nulla da invidiare a quelle estere. Se ne fa promotrice Forenza, comune in provincia di Potenza. Il successo dell’edizione del 2022 porta a...
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica 1 ottobre 2023. Per un gustoso week-end! Cos’è il “Tumact me tulez”? Sulla scorta di questo interrogativo diversi lucani e turisti si stanno recando a Barile, completamente vestita a festa,...
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende lucane di maggiori dimensioni. Pubblicazione in G.U. del Decreto-Legge n. 124/2023 (ZES UNICA per il SUD). Un nuovo credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali. La ZES UNICA Mezzogiorno...
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione e di rivalutazione degli immobili e non solo. Una nuova eccellenza lucana si sta facendo strada nel campo dell’imprenditoria: “Vetrotecnica in Arte”non è soltanto il riferimento per chi voglia contornarsi...
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino. La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza. “Galleria IdeArte” di Potenza:...
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni ragazzino o ragazzina coltiva: un vero e proprio Festival di Arte Urbana. C’ è chi sostiene non vi sia nulla da vedere a Vietri di Potenza e invece non è...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata

Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!

“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?

WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown

Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!

La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!

“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.

Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire

Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze

Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.

“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata

Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute

Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.

Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.

“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”

“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.

Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti

Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Oktoberfest a Forenza!
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché in tale regione la birra non ha nulla da invidiare a quelle estere. Se ne fa promotrice Forenza, comune in provincia di Potenza. Il successo dell’edizione del 2022 porta a...
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica 1 ottobre 2023. Per un gustoso week-end! Cos’è il “Tumact me tulez”? Sulla scorta di questo interrogativo diversi lucani e turisti si stanno recando a Barile, completamente vestita a festa,...
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende lucane di maggiori dimensioni. Pubblicazione in G.U. del Decreto-Legge n. 124/2023 (ZES UNICA per il SUD). Un nuovo credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali. La ZES UNICA Mezzogiorno...
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione e di rivalutazione degli immobili e non solo. Una nuova eccellenza lucana si sta facendo strada nel campo dell’imprenditoria: “Vetrotecnica in Arte”non è soltanto il riferimento per chi voglia contornarsi...
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino. La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza. “Galleria IdeArte” di Potenza:...
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni ragazzino o ragazzina coltiva: un vero e proprio Festival di Arte Urbana. C’ è chi sostiene non vi sia nulla da vedere a Vietri di Potenza e invece non è...
WEEK SUMMARY TITLES
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Nuario Fortunato, , Tempo Libero, 0Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Nuario Fortunato, , Tempo Libero, 0Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, 0“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
Maria Chiara Di Carlo, , Società, Tech, 0WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi...
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Maria Chiara Di Carlo, , Lavoro, Senza categoria, Società, 0Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e...
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
Maria Chiara Di Carlo, , Tempo Libero, 0“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito,...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, Senza categoria, marsicovetere, 0Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale,...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Maria Chiara Di Carlo, , Alto Bradano, Senza categoria, 0Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Maria Chiara Di Carlo, , Potentino, 0Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione...
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi,...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Maria Chiara Di Carlo, , Sport, 0Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con...
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra...
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia...
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
Maria Chiara Di Carlo, , Potenza, Tempo Libero, 0“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra...
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Maria Chiara Di Carlo, , Basilicata, Musica, Personaggi, Potenza, 0Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Maria Chiara Di Carlo, , Ambiente, Rifiuti Tossici, Viggiano, responsabile tecnico gestione rifiuti, RTGR, 0Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante....
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese...
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Maria Chiara Di Carlo, , Marsicovetere, 0Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE...
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...
Discorso di Mario Draghi al Senato. I punti salienti sotto il profilo economico per imprese e liberi professionisti.
In primis l’impegno assunto verso le categorie colpite dalla crisi economica. Prima di iniziare ad illustrare il suo programma Draghi ha voluto rivolgere un pensiero partecipato e solidale a coloro che sono stati colpiti per la crisi economica che la pandemia ha scatenato. Che lavorano nelle attività più colpite...
WhatsApp e Facebook. Davvero questa interazione è da interpretarsi soltanto in chiave negativa?
WhatsApp e Facebook. Un’interazione tra le due applicazioni che sta offrendo anche nuove possibilità alle aziende lucane. In tempi di lockdown e zona rossa. “Condividere alcuni dati degli utenti con Facebook”. Una dicitura alquanto fastidiosa quella di WhatsApp. Si sa, si vorrebbe in più che i propri dati (nel...
Marsicovetere in positiva controtendenza!
Marsicovetere in positiva controtendenza! Positività del saldo naturale, positività del saldo migratorio, media età più bassa della Basilicata. Tre singolarità rare attribuite dall’ultimo rapporto Istat al borgo più alto della Val D’Agri. Marsicovetere rappresenta ora un unicum in tutta la provincia, per un trend in positiva controtendenza rispetto alla...
Green Jobs! Formazione, competenze, professionalità in post lockdown
Come appaiono mutate la formazione, la richiesta di competenze e di professionalità nel periodo post lockdown. Tecnologia, Sostenibilità e Green Jobs. Particolare attenzione, in questo periodo successivo al lockdown, è stata dedicata alla tutela ed allo sviluppo sostenibile dei territori e dei green jobs. Nello specifico ci si pone...
La Val D’Agri si mette in moto!
La Val D’Agri si mette in moto! Impegno alla donazione di circa 70 mila euro da parte della ditta Officine Dandrea Angelo per valorizzare il territorio. Favorendo pratica sportiva, coesione sociale, turismo e sviluppo economico. “La Val d’Agri si mette in moto”, in una sorta di avventura sportiva. Ma...
Tecnologia in epoca Covid-19. Come gestirla. Il particolare punto di vista di un’eccellenza lucana!
“Tecnologia a servizio”, in epoca Covid-19, per non essere “a servizio della Tecnologia”. Il “come” lo spiega Gianpiero Lotito, l’uomo che dopo essersi posto a servizio della Tecnologia oramai fa paura persino a Google. Nell’arco della riflessione sulla Tecnologia, in epoca Covid-19, è un’eccellenza lucana ad aver individuato la...
Continua la passione per il Green! Marsicovetere diffonde l’interesse verso tutto ciò che è Green, valorizzando il territorio.
Continua la passione per il Green ! Marsicovetere mantiene viva la passione per il Green e la sensibilizzazione ambientale, valorizzando il territorio con eventi sportivi ad alto valore sociale e naturalistico. Green, sensibilizzazione, valorizzazione delle risorse naturali, paesaggistiche e dall’alto valore storico e artistico. Concorso fotografico, pedalate ecologiche, escursioni...
Best practices in atto nella Regione Basilicata! La vision di Gianni Rosa per i progetti pronti a partire
Best practices in atto nella Regione Basilicata! Racconta la sua vision l’Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Gianni Rosa. Importanti progetti sono pronti a partire nei prossimi mesi. Best practices e disegni concreti per collegare maggiormente Università e Professionalità, Imprese e Pubblica Amministrazione, sulla scia di una forte digitalizzazione. Il...
Pulizia e sanificazione tramite diversificazione ed evoluzione delle diverse competenze
Come operare pulizia e sanificazione tramite una diversificazione ed una evoluzione delle diverse competenze a fronte di una trasformazione continua delle condizioni ambientali e dei tratti strutturali del territorio? Dal particolare all’universale, le risposte possono essere fornite dall’esempio concreto di ogni impresa che operi sul campo. Pulizia e sanificazione....
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa.
“Acqua Vetere”. Grazie alle “Case dell’Acqua” l’acqua pura può arrivare fino a casa. Primavera 2020 come ai tempi antichi, sfruttando gli strumenti moderni. Anche la piccola cittadina di Marsicovetere ha deciso di essere all’avanguardia come ogni più grande città. Con un progetto, quello delle “Case dell’acqua” che unisce innovazione...
Focus strutturali al centro. Interventi su Energia e Territorio in Basilicata
Energie rinnovabili e alternative incentivate dal nuovo “buono mobilità”. Riconversione energetica per gli edifici esistenti. Produzione agricola coniugata con l’ambiente, Riforestazione di zone desertiche e dighe per consentire alle comunità di vivere anche nelle province. I punti toccati dall’intervento di Roberto Morassut e dai provvedimenti previsti recentemente dal Governo....
Apparenti antagonisti in Fase 2. Economia e Salute
Due punti esiziali colpiti dal Coronavirus. Attori in contrasto di cui è imprescindibile la presenza simultanea. Dalla connessione tra Territorio e Medicina del Lavoro al legame tra Ambiente e Salute. Soluzioni e riflessioni per categorie offerte da Giuseppe Ippolito – direttore scientifico dell’Ospedale Spallanzani – al territorio lucano e...
Ambiente al tempo del Covid-19: la sfida in Green.
Ripartire per ritornare “come prima”? “Meglio di prima”! Se si riparte“in Green”. Economia Circolare a servizio dell’Ambiente e Tecnologia a servizio dell’Ambiente e dell’Economia. Le varie proposte in questo mese per la Basilicata e non solo. Confessiamolo: molti ignorano cosa sia per davvero l’Ambiente. Un concetto vago, assai vasto....
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione.
“Delizie di Grano…” Lavorazione, qualità, tradizione, innovazione. Quando ciò che si cerca è presente sul territorio, anche se sembra non esistere. Delizie di grano sembrano più croci che delizie. Quando si pensa alla Basilicata si parla di desertificazione, come se le infinite distese di terra non avessero alcun valore....
“Ogni evento come occasione”
“Ogni evento come occasione per rilanciare Economia e Turismo”. Ha senso accaparrarsi un concerto nella piazza della propria città o bisogna guardare “oltre al campanile”, alla “Basilicata dei piccoli numeri”? La proposta di creare il “tavolo degli esponenti del mondo della cultura”, dei “saggi lucani” che possano contribuire a...
Mr Parsia! Come uno “straniero” sia diventato prodìge locale.
Le strade snobbate e poco battute che hanno portato Mr Parsia dal Conservatorio di Potenza a vasti e interessanti traguardi professionali. Passeggiando per via Pretoria quasi tutti si sono imbattuti in un manifesto di ringraziamento. I non abituali frequentatori si sono chiesti: – chi è Mr Parsia? Non tutti...
Un nuovo perno dell’organizzazione aziendale: il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
Vantaggi per le imprese con il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti e le verifiche obbligatorie, garanzie di una formazione costante. Per diventare Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per aggiornarne le competenze bisogna sostenere verifiche obbligatorie. Come si evolve lo svolgimento di quasi ogni attività professionale in un’impresa o in un’azienda...
Nuove istruzioni circa il processo di ottenimento della Garanzia Green.
Finalmente inizia ad esser reso noto il processo attraverso il quale poter ottenere la Garanzia Green per le imprese lucane. Nuovi dettagli inerenti al processo da mettere in atto per poter ottenere la Garanzia Green, volta ad agevolare le imprese lucane volte alla realizzazione di investimenti e progetti volti...
La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Sindaci lucani contro la chiusura indiscriminata della Basilicata
Ventidue sindaci lucani, poi divenuti trentacinque, per dire in maniera compatta “no” alla chiusura tout court e indiscriminata della Basilicata “Alle fronde dei sindaci”. ‘E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore’. Perché straniero non è soltanto l’oppressore colonizzatore, ma anche chi vive una terra...
Le attività economiche richiedono lo sviluppo di competenze ambientali e digitali!
“Sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Alcune dovranno cambiare, anche radicalmente”. (Mario Draghi) Tecnologia ed Ambiente al centro del discorso di Mario Draghi. Anche in Basilicata le varie attività economiche dovranno cambiare volto, rinnovarsi. Proprio la capacità di adattamento del nostro sistema produttivo ha permesso di...