16 Dicembre 1857: una data storica per la Basilicata

11 mila vittime e centri abitati distrutti, il tragico terremoto del 16 Dicembre 1857 Nella serata del 16 dicembre 1857 tre violentissime scosse di terremoto colpirono la Basilicata e una parte della Campania. Il tragico evento, il cui epicentro venne individuato nei pressi di Montemurro, interessò un’area di oltre 20.000 km2 tra la provincia di […]
Tramutola

Tramutola: un centro ricco di acqua, ma non solo Tramutola ha origine, secondo la tradizione, dalla ricostruzione successiva alla distruzione avvenuta per mano dei Saraceni. Nel X sec. infatti, venne ricostruito e ripopolato dai Benedettini di Cava de Tirreni. I religiosi diedero vita a una vera e propria produzione tessile, per mezzo delle loro capacità […]
Marsicovetere: origini, cultura e luoghi

Origini di Marsicovetere Le origini di Marsicovetere sono molto antiche. Risalgono, infatti, al VII secolo, periodo in cui i romani distrussero la vicina città di Vertina. I sopravvissuti si spostarono verso Marsicovetere, dove trovarono accoglienza. Il nome di Marsicovetere, stando alle notizie che si conoscono, sembra avere origine dal popolo italico dei Marsi. Provenienti dagli […]
Val d’Agri: approvate le modalità di gestione del sistema ecomuseale
PIT Val D’Agri: approvate le modalità di gestione del Progetto “Il Sistema Ecomuseale della Val d’Agri” e il Bando per investimenti finalizzati alla promozione di attività economiche ecocompatibili. Le azioni della PLI Val d’Agri per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio ambientale e culturale locale.
Il responsabile del Serty di Villa d’Agri nella Consulta nazionale
Donato Donnoli, il responsabile del Sert di Villa D’Agri, la struttura dell’Asl 2 di Potenza che si occupa di lotta alle tossicodipendenza, è stato nominato nella “Consulta nazionale delle tossicodipendenze”.
PMI; pubblicato sul bur il bando val d’agri
E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata (n. 24 del 5 maggio 2006) un bando a favore delle piccole e medie imprese nell’ambito del Programma operativo Val d’Agri-Melandro-Alto Sauro-Camastra.
Petrolio, Trivelle e Silenzi
Talvolta il silenzio è assordante, suscitando interrogativi inquietanti per i quali servono risposte
Val D’Agri da scoprire
Un dvd e totem pubblicitari nelle stazioni ferroviarie per lanciare una campagna di promozione dell’offerta turistica dell’area
Non è tutto oro nero quello che luccica
La Regione firma un accordo d?intesa con la società petrolifera francese Total. Soddisfatti i nostri rappresentanti politici
Dossier Petrolio: Dopo l’incidente di Viggiano i commenti
Ennesima brutta notizia sul mal’affare “petrolio”. Gli organi di stampa regionali danno in ritardo la notizia