Innovazione tecnologica all’Irccs-Crob
Tra le valli del Vulture, in Basilicata, non sono soltanto l’acqua e la vite a produrre eccellenza e qualità. L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero, rappresenta la punta di eccellenza della Sanità lucana per la cura e la ricerca delle patologie oncologiche. L’Istituto, da anni centro di riferimento regionale per […]
[ ANNO IV – MARZO 2008 – NUMERO 12 ] ITC PER CRESCERE
[ ANNO IV – MARZO 2008 – NUMERO 11 ] L’E-LEARNING NELLE IMPRESE E NELLE ISTITUZIONI
[ ANNO III – NOVEMBRE 2007 – NUMERO 48 ] SOCIALITÀ TECNOLOGICA
[ ANNO II – DICEMBRE 2006 – NUMERO 77 ] COMPETITIVITÀ E MADE IN ITALY TRA INNOVAZIONE E GLOBALIZZAZIONE
[ ANNO II – DICEMBRE 2006 – NUMERO 76 ] LA STRUTTURA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: L’ELOQUENZA DELLE CIFRE
Settimana dell’Educazione all’Energia Sostenibile
Dal 6 al 12 novembre 2006
Paese che vai, antenna che trovi
Non dobbiamo negarlo, la situazione elettrosmog nella nostra regione è davvero allarmante. Antenne che nascono come i funghi e Piani di Localizzazione lontani anni luce. Insomma, dobbiamo darci una mossa, una mossa seria ed una volta per tutte. Di mezzo, chiamata e da chiamare in ballo c’è una questione politica, di fattività, di intraprendenza. Ci vuole una mossa, una scossa. Ancora una volta mi trovo a dover commentare un articolo apparso sulle pagine di un giornale della stampa lucana: la Gazzetta del Mezzogiorno e le dichiarazione di un esponente politico di spicco del panorama regionale: l’assessore all’Ambiente del Comune di Potenza, Anna Fulgione. Chiedo all’assessore, in questa sede, di voler prendere in considerazione la possibilità di un incontro chiarificatore – non per mettere le mani avanti – che ci consenta di confrontarci e di discutere su un tema che sta molto a cuore a me, ai cittadini e alle associazioni ambientaliste attive sul territorio…che non è poco.
Giunta approva bando su innovazione tecnologica per PMI
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Donato Salvatore, ha approvato il bando per l’innovazione tecnologica, organizzativa e commerciale e per la tutela ambientale.
Piano d’indirizzo generale integrato 2006: Chiurazzi commenta
Su proposta dell’Assessore regionale alla Formazione Lavoro Cultura e Sport Carlo Chiurazzi, la Giunta Regionale ha approvato il P.I.G.I. 2006 (Piano di Indirizzo Generale Integrato): il documento di programmazione annuale con cui il Governo regionale definisce il complesso delle misure, delle linee di intervento e delle relative dotazioni finanziarie, che sarà messo in campo dalla Regione Basilicata in materia di formazione professionale e politiche attive del lavoro, per l’annualità del 2006.