“Ho memoria di guerre razziali. Italiani mandati al macello, sangue del nostro sangue, nervi dei nostri nervi” (Guardali negli...
Tag Archive for: storia
Lavello, il Pescarello a rischio
Mattia Tufariello, , Attualità, Lavello, Basilicata, pescarello, storia, tradizioni, 0Il discorso è lungo, ma cercheremo di farlo breve. Partiremo dal concetto di democrazia. La democrazia non significa che...
La Basilicata ha la sua storia
Mary Fasano, , Potenza, Storia, Basilicata, patrimonio storico, storia, tradizioni, tutela, 0Redatti 4 volumi attraverso contributi di fama internazionale.
Una serata per Giovanni Passannante
Giuseppe Tempone, , Appuntamenti, Basilicata, Basilicata, brigantaggio, cultura, storia, 0Artisti, musicisti, attori, esponenti del mondo della politica e della cultura. Uniti per chiedere la sepoltura di Giovanni Passannante,...
Viaggio nella storia politica della donne
Mary Fasano, , Attualità, Basilicata, donne, politica, storia, 0Giornata dedicata alla donna attraverso la proiezione del documentario “Viaggio nel ‘900 delle donne, una storia politica”.
Al Museo Adamesteanu, Pitagora e gli Sciamani
Francesco Cosenza, , Appuntamenti, Potenza, arte, cultura, storia, 0Riflessioni analitiche visitanti millenni di concezioni e strutture, sono state centro argomentativo intorno al quale gli spazi regionali hanno...
Shoah: l’eco assordante della memoria
Francesco Cosenza, , Attualità, Basilicata, olocausto, storia, 0Appaiono ormai distanti, i confini ed i limiti, dentro i quali le visioni e le concezioni dell’uomo hanno annullato...
Esattamente 62 anni fa si aprivano le porte di Auschwitz. Uno sguardo all'indietro per cancellare il crudele sterminio, la...
Appuntamenti/Grassano città melitense: giornata di studi
Giuseppe Tempone, , Appuntamenti, Grassano, Basilicata, cultura, eventi, storia, 0Il paese lucano di Grassano da alcuni anni è inserito nel progetto transnazionale sugli Ordini religioso-cavallereschi del Consiglio Nazionale...
Venosa: Notarchirico e Loreto patrimoni mondiali dell’umanità?
La Redazione, , Ambiente, Venosa, antropologia, Basilicata, storia, 0Venosa con i siti paleontologici di Notarchirico e Loreto potrebbe fregiarsi, dopo i Sassi di Matera, dell’importante riconoscimento dell’Unesco.
Cerca
GaiaNews
Il notiziario della nostra terra
var player = jwplayer('jwvideo');
player.setup({
file: "http://gaiatv.it/files/vid/tg_gaia_ed_25-05.mp4",
image: "http://gaiatv.it/files/styles/video_1140x650/public/img/video/tg_gaia_ed_25-05.jpg?itok=QWPXuOvp",
logo: {
file: 'http://gaiatv.it/files/logo_mini-white.png'
},
skin: {
name: 'custom',
url: 'http://gaiatv.it/files/skin.css'
},
stretching: "fill",
width: "100%",
aspectratio: "16:9"
});
In corso
Abitanti
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 3 anni, 1 mese fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 4 anni, 8 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 6 anni, 9 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa
-
registrato 10 anni, 7 mesi fa