Cerca

Sma. C’è l’ultimatum!

“Il presidente De Filippo e la giunta regionale devono mantenere fede agli impegni assunti con il sindacato sulla ripresa delle attività dei circa 800 lavoratori ex Sma nei tempi previsti dall’accordo del 1 dicembre oppure sarà conflitto e lotta durissima”. Questa la presa di posizione assunta stamane dal segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, durante la riunione del direttivo regionale della Fisascat-Cisl. Una posizione che suona come un vero e proprio ultimatum al governo regionale e che lo stesso direttivo della Fisascat ha sposato in modo unanime. “Nonostante le nostre reiterate sollecitazioni ad accelerare i tempi – ha detto a margine della riunione Falotico – il governo regionale
prosegue su una linea di incomprensibile attendismo che suona surreale
alla luce del crono programma concordato con le organizzazioni sindacali confederali e di categoria per arrivare ad una rapida e soddisfacente risoluzione della vertenza.

Vertenza Sma, riunioni in Regione

E’ stato istituito un tavolo tecnico, composto da Regione e sindacati, che entro il 10 novembre dovrà formulare un documento programmatico per le attività della Sma e la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Vertenza SMA, raggiunto l’accordo per la cassa integrazione straordinaria

L’Assessore regionale alla Formazione Lavoro Cultura e Sport Carlo Chiurazzi rende noto che alle ore 11 di oggi, presso il Ministero del Lavoro, a Roma, ha sottoscritto, insieme con il Sottosegretario di Stato Rosa Rinaldi, i rappresentanti della SMA Basilicata spa e le rappresentanze sindacali della CGIL, CISL e UIL, l’accordo per la concessione della Cassa Integrazione Straordinaria a favore dei 795 lavoratori della SMA, a decorrere dal 1° luglio prossimo fino a dicembre 2006, che è stata riconosciuta dal Governo ai sensi dell’art. 1, co. 410 della L. 266/05.

Speciali: la Sma

Sistemi di meteorologia e tutela dell?ambiente. Si tratta di un?azienda a partecipazione regionale che ha assorbito gli ex-Lsu