L’informazione sulla sclerosi multipla
Dal 12 al 20 maggio sono molti gli eventi e le iniziative in programma durante l’ottava edizione della Settimana Nazionale, dedicate all’informazione sulla sclerosi multipla, tra ricerca scientifica e impegno sociale. Impegno e impatto sociale nel mondo della Sclerosi Multipla: La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla sarà l’occasione per presentare la prima edizione del Bilancio Sociale: un documento attraverso il quale AISM focalizza l’attenzione sull’impegno e sull’impatto sociale che ha avuto nel mondo della sclerosi multipla e dà conto all’opinione pubblica della sua attività, dei suoi obiettivi, dei risultati raggiunti e degli effetti prodotti sull’intera comunità. Il primo polo per la ricerca dei centri clinici neurologici del Sud Italia. Giovedì 17 maggio sarà inaugurato a Napoli il Centro di Ricerca in Alti Studi di Risonanza Magnetica sulla sclerosi multipla e patologie similari realizzato dalla Seconda Università degli Studi di Napoli e dalla Fism – Fondazione Italiana Sclerosi Multipla.
Aism: nuovo sito dedicato ai giovani con sclerosi multipla
www.giovanioltrelasm.it: un nuovo strumento strategico di informazione e comunicazione rivolto a tutti i giovani con SM che si aggiunge ai prodotti della collana editoriale, al progetto Infopoint e a tante altre iniziative segnando un nuovo traguardo raggiunto dall’Associazione con il programma Giovani oltre la SM.
Sclerosi Multipla: un barlume di sollievo per i malati lucani
L’eco sollevata dall’ampia diffusione di notizie e pubblicazioni relative alle ricerche sull’efficacia terapeutica della cannabis, impiegata nel trattamento sintomatico della spasticità muscolare, propria anche della Sclerosi Multipla, ha destato l’interesse di molti cittadini affetti da tale patologia. Ad attestare il crescente interesse, ha contribuito anche la trasmissione “Maurizio Costanzo Show”, dedicando l’intera puntata del 15 […]