Cerca

ZES UNICA 2025!

Zes Unica 2025! Importanti opportunità per chi voglia investire in Basilicata già a partire da Novembre 2024. Zes Unica. Agevolazione 2025. Importante pensarci già a partire da Novembre 2024. La nuova Legge di Bilancio 2025 prevede un credito d’impostaa a favore degli investimenti effettuati nella ZES già a partire da Novembre 2024. Favorire lo sviluppo […]

Aree naturali protette: i parchi lucani

Aree naturali, ma non solo. I paesaggi della Basilicata offrono scenari impareggiabili che danno la possibilità di godere della natura come succede davvero in pochi altri posti. Questa piccola regione custodisce autentici gioielli paesaggistici che restituiscono una natura selvaggia ed affascinante proprio perché incontaminata e quindi unica nel suo genere. Forse sono in pochi a […]

Riapre il Centro Oli di Viggiano

Procedono a ritmo serrato i lavori di modifica che porteranno alla riapertura del Centro Oli di Viggiano Il Centro Oli di Viggiano potrebbe riprendere piena attività tra agosto e settembre di questo anno. A dichiararlo l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi. I lavori di modifica sufficienti alla sblocco della produzione procedono a pieno regime e termineranno entro […]

Un relitto da salvare

Un relitto è ciò che rimane di una nave a seguito di un naufragio. Se consideriamo un naufragio ciò che accadde milioni di anni fa nella nostra regione, ed esattamente nelle fasi glaciali del Quaternario, il relitto che ne deriva è il famosissimo Pino Loricato, pregiata specie arborea conservata gelosamente sulle pendici del Parco Naturale […]

La Basilicata che frana

Incubo frane in Basilicata. Le piogge di questi giorni hanno causato smottamenti che hanno interessato molti centri della regione. In provincia di Matera si è registrata la situazione più difficile: ad Oliveto Lucano, uno dei centri più piccoli della regione e tra quelli a maggior rischio spopolamento, le frane hanno interessato anche alcune abitazioni, i […]

Nucleare | De Filippo: “Il Tavolo della Trasparenza deve andare avanti”

“La questione nucleare, a livello nazionale e internazionale, è ancora tutta aperta. Ed è per questo che il Tavolo della Trasparenza deve andare avanti rafforzando ulteriormente tutta l’attività di partecipazione e informazione in merito alle iniziative messe in campo per garantire la totale sicurezza del Centro Itrec di Rotondella”.

Cinema | Si conclude l’Agri Terra Natura

Ultima puntata per la prima rassegna sul cinema a tematiche sull’ambiente, Agri Terra Natura giunge al suo ultimo appuntamento. Ad aprire la quarta serata, dedicata ad un dibattito per approfondire l’importanza che il cinema può acquisire per discutere sul valore dell’ambiente che ci circonda, la proiezione di un corto “La Lucania nei cinegiornali dell’Istituto Luce”.