Cerca

A Matera incontro nazionale di Dermatologia

Anche quest’anno l’ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e l’ISPLAD (International-Italian Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology) hanno organizzato un incontro nazionale di aggiornamento in Dermatologia per i loro Soci e per tutti i medici specialisti e cultori della materia. Per la prima volta l’incontro si è svolto a Matera, nota per i luoghi di interesse […]

Prevenire il melanoma

I tumori della pelle rappresentano la forma di tumore più diffusa nel territorio lucano e meridionale in generale e la principale causa di insorgenza di neoplasie maligne nei pazienti sopra i 65 anni di età. Considerato il prolungamento della vita media della popolazione occidentale, ci si deve aspettare un drastico aumento di tali neoplasie nel […]

L’andrologo a scuola

Si chiama “L’andrologo a scuola”, il progetto nazionale di prevenzione andrologica rivolto alla popolazione scolastica maschile tra i 16 e i 18 anni, che mira a fornire ai giovani la possibilità di tutelare la propria salute riproduttiva e sessuale. Ha aderito all’iniziativa il Centro di Andrologia del San Carlo diretto dalla dottoressa Angela Vita, in […]

Innovazione tecnologica all’Irccs-Crob

Tra le valli del Vulture, in Basilicata, non sono soltanto l’acqua e la vite a produrre eccellenza e qualità. L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero, rappresenta la punta di eccellenza della Sanità lucana per la cura e la ricerca delle patologie oncologiche. L’Istituto, da anni centro di riferimento regionale per […]

Una storia a lieto fine

Ha un lieto fine la storia di H.T.T., un bambino eritreo di 10 anni, affetto da Linfoma di Hodgkin, che non potendo effettuare le cure necessarie nel proprio Paese è stato preso in carico dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – CROB di Rionero in Vulture. La storia del piccolo Michael (lo chiameremo […]

Irccs-Crob, un ospedale “doc”

Tra le valli del Vulture non è solo la vite a produrre eccellenza e qualità.Un importante riconoscimento è stato assegnato dal Ministero della Salute al CROB di Rionero, che esattamente un anno fa è diventato Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Il “riconoscimento del carattere scientifico”, ottenuto in Italia da 19 Istituti pubblici […]

I tumori della pelle

I tumori cutanei, i tumori della pelle, rappresentano la forma di tumore più diffusa nel territorio lucano e meridionale in generale e la principale causa di insorgenza di neoplasie maligne nei pazienti sopra i 65 anni di età. Considerato il prolungamento della vita media della popolazione occidentale, ci si deve aspettare un drastico aumento di […]

A piccoli passi per grandi ricerche

A volte non è la quantità che conta, ma la qualità di quello che si fa. Se si sta parlando di ricerca medico-scientifica poi, ancora più importante è l’utilità del progetto ai fini delle applicazioni terapeutiche. In campo oncologico la nuova frontiera per la cura dei tumori è rappresentata dall’integrazione di metodiche e terapie radianti. […]

10 anni di screening oncologici in Basilicata

Si è tenuto oggi pomeriggio, alle ore 18.00, presso la Sala Convegni dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero in Vulture, il Convegno per i 10 anni di Screening Oncologici Pap Test e Mammografia “Stato dell’arte”. Sono intervenuti il Direttore Generale dell’IRCCS – CROB, Dott. Rocco MAGLIETTA, il Presidente della Regione […]

Specialisti nazionali ed internazionali all’Ircss – Crob per parlare di tumore al polmone

Si terrà nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 settembre 2009, presso la Sala Convegni dell’IRCCS – CROB di Rionero in Vulture, il congresso regionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO), organizzato dal Dott. Cosimo LEQUAGLIE, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Oncologica dell’Istituto rionerese. Il meeting vedrà la partecipazione di specialisti nazionali ed […]