Vertenza Sma, riunioni in Regione
E’ stato istituito un tavolo tecnico, composto da Regione e sindacati, che entro il 10 novembre dovrà formulare un documento programmatico per le attività della Sma e la salvaguardia dei livelli occupazionali.
I Ds verso la Conferenza Programmatica Regionale
Ad un anno dalla straordinaria mobilitazione per le primarie che scelsero Romano Prodi come candidato Premier per l’Unione, abbiamo voluto rendere pubblico l’invito che Piero Lacorazza, segretario regionale, e Vincenzo Folino, capogruppo in Consiglio Regionale, hanno rivolto a numerosi attori della società lucana in vista della conferenza programmatica dei Democratici di Sinistra.
Vertenza Car, riunione in Regione
Nei prossimi giorni sarà presentato a Regione e sindacati il progetto industriale di una cordata di imprenditori intenzionati a rilevare le attività del Consorzio Agrario e che hanno già avuto contatti con la task force regionale per l’occupazione.
Petrolio, Progetto “Tempa Rossa”: le tappe dell’Accordo
Oggi la firma definitiva con Total, Shell e Exxon dopo che le compagnie hanno accettato le condizioni del 5 settembre scorso
Petrolio: si configura il nuovo asse Regione-Multinazionali
Nello scenario internazionale di una crisi energetica che colpisce in modo particolare quei paesi come l’Italia che non sono grandi produttori di petrolio, la regione Basilicata, in questi ultimi anni proprio per la ricchezza di oro nero presente nel suo sottosuolo viene definita il Texas d’Europa.
Eolico: la Giunta approva il disegno di legge di Moratoria
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Donato Salvatore, ha approvato il disegno di legge dal titolo “Moratoria per le procedure di valutazione ambientale e per il rilascio dell’autorizzazione unica regionale per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica”.
Programma di sorveglianza per la Blue Tongue
Gli allevatori lucani che partecipano ai programmi di sorveglianza per la febbre catarrale degli ovini (blue tongue) hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda di contributo previsto a titolo di indennizzo.
Borse di studio per master, procedure piu’ semplici
E’ attiva la procedura per richiedere la concessione di borse di formazione per la frequenza di Master di primo e secondo livello o di Corsi formativi professionalizzanti di alta specializzazione, con inizio tra il 1° Gennaio e il 31 Dicembre 2006, a valere sull’Avviso Pubblico 06/06 “Master”, pubblicato sul BUR n. 54 dell’11 Settembre.
Fiera del Levante: venerdi’ 8 conferenza stampa presentazione iniziative della Regione
Si svolgerà venerdì 8 settembre alle ore 10, nella Sala Verrastro del Dipartimento Presidenza della Giunta, a Potenza, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che saranno realizzate nel corso della Fiera del Levante, in programma dal 9 al 17 settembre a Bari, presso il padiglione allestito dalla Regione Basilicata di concerto con Gal, Alsia, Apt e altri Enti.
E’ urgente sospendere il rilascio delle autorizzazioni e realizzazioni di impianti eolici
Regione Basilicata predica bene ma razzola male: e’ urgente sospendere il rilascio delle autorizzazioni e realizzazioni di impianti eolici
Scende in campo anche Italia Nostra contro la proliferazione di impianti eolici in Basilicata. La nota associazione ambientalista, insieme al Comitato per la Difesa dell’Appennino Lucano, il Comitato Nazionale per il Paesaggio e l’associazione Altura – Comitato Nazionale per la Tutela dei Rapaci, nell’evidenziare come sull’eolico in Basilicata si sia in presenza di un vero e proprio clima di omertà, stigmatizza l’operato della Regione accusata di comportamenti amministrativi lesivi dei diritti dei cittadini e del rispetto delle regole.