Omaggio a Luca Coscioni
Nella Bibliomediateca di Moliterno proiezione del video-documentario “Il Maratoneta: ritratto di Luca Coscioni. A seguire dibattito su etica, ricerca scientifica e utilizzo terapeutico delle cellule staminali.
Suoni, immagini e parole ne “I viaggi perduti”
Metti insieme un bel grappolo di bravissimi attori, musicisti, cantautori e un montaggio brevissimo di immagini tratte dal Fuori Orario di Enrico Ghezzi su un pianeta (e un tempo) straziato dalle ferite di conflitti, fame, calamità naturali, dittature, terrorismi e per miracolo ci si può trovare davanti ad uno dei prodotti multimediali più interessanti realizzati nel corso dell’anno.
Libri: “Il padre degli animali” di Andrea di Consoli
Sostiene Vittorio Sgarbi (non è un critico letterario ma quando apre bocca sa di cosa parla) che ormai nel nostro paese non si inventa più niente, né si crea, perché lo scrivere passa inesorabilmente per una pratica artigianale.
Libri: “Niente canzoni d’amore” di Vinicio Capossela
Questa volta non si può non essere d’accordo con il “buonista” Vincenzo Mollica (per lui, senza il dovuto distinguo, tutto ciò che viene sfornato dal cinema alla letteratura, dal teatro alla musica, dall’arte al fumetto è di qualità pregiata) quando nella prefazione di “Niente canzoni d’amore” (edizioni Einaudi) scrive che “il corpo e l’anima di Vinicio Capossela sono un teatro ambulante.
Al di là del Sole
Ogni creazione umana rispecchia sempre il suo autore, soprattutto quando dice ciò che di lui non appare
‘Al di la del sole’, parole per credere
Il primo libro di Gerardo Melchionda, una riflessione sulla religione e sulla libertà, sul credere e sulle condizioni ambientali
Libri: ‘Terra Morale’
Un saggio sui valori scritto grazie ai desideri e alla speranza di diffondere le idee in cui crede l?autrice: Sara Dicorato
Basilicata: Terra di Cinema
In questo numero: ?Io non ho paura? di Gabriele Salvatores. Siamo nel nord della nostra regione al confine con la Puglia
Cinema d’Autore: Arancia Meccanica
E? uno dei film più noti di Stanley Kubrick, geniale regista scomparso qualche anno fa che tanti capolavori ha donato a noi
Libri: Radici di Vento
Della poetessa lucana Maria Luigia Iannotti. Un percorso di ricerca interiore tra spirito di fedeltà e di novità