Cerca

Dipartimento ambiente, al via il progetto “Image”

Costruire un modello valido in Basilicata e nelle altre regioni del Mediterraneo per una corretta gestione delle risorse idriche e per una coerente integrazione con lo sviluppo rurale è il principale obiettivo del progetto “Image” che vede la partecipazione di Enea, Università della Basilicata, che ha il coordinamento scientifico, Università di Atene, due istituti del ministero dell’Agricoltura della Grecia e la Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente, come capofila.

Matera, presentato progetto sulla olivicoltura di qualità

Le attività del progetto interregionale “Olviva” sulla caratterizzazione varietale e il miglioramento fitosanitario delle piante di olivo sono state illustrate stamani nella sede del Dipartimento regionale Agricoltura di Matera.

Approvato progetto di Servizio Civile Nazionale

Si comunica l’approvazione del progetto di Servizio Civile Nazionale dal titolo “INTEGRAZIONE SOCIALE DEGLI IMMIGRANTI  PER  ACCRESCERE LA LORO  CONOSCENZA INTERCULTURALE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DELL’ E-LEARNING”, che prevede la messa a disposizione di ben 4 posti di volontario per giovani ragazze e/o ragazzi dai 18 ai 28 anni non compiuti.

Approvati progetti per la Tutela e la Valorizzazione della Cultura Arbereshe

di Ufficio Stampa Regione Basilicata

Approvati dalla Giunta regionale i progetti di tutela e promozione della cultura arberesche presentati dai Comuni di Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese. Lo rende notol’assessore alla Formazione Lavoro Cultura e Sport Carlo Chiurazzi. Contestualmente, la Giunta regionale ha provveduto alla loro trasmissione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la richiesta di finanziamento ai sensi della legge 482 del 1999, relativamente ai Fondi per il 2006.

Appalto progetto Rupar Basilicata

In riferimento alla nota apparsa su basilicatanet.it e ripresa dagli organi di stampa relativa ai presunti ritardi nella definizione dell’appalto per i servizi di connettività della rete unitaria della pubblica amministrazione sollevati dalla consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Emilia Simonetti si precisa che “con la Determinazione n. 27 dell’11 gennaio 2006 veniva costituita la Commissione aggiudicatrice “dell’appalto concorso “per la continuazione, l’ampliamento e l’innovazione dei servizi di connettività della rete unitaria della pubblica amministrazione a livello regionale e dei relativi servizi di base”.

Collaborazione scientifica internazionale sull’antrace all’Asl 3 di Lagonegro

Nell’ambito di una ricerca partecipata, instaurata a seguito dell’epidemia del 2004 di Carbonchio Ematico (C.E.), malattia infettiva degli animali  trasmissibile anche all’uomo, sono ospiti del Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Veterinario Unità operativa Area A “Sanità Animale” dell’A. S. USL n. 3 di Lagonegro, un gruppo di esperti di antrace (C.E.) costituito dal Dr. A. Fasanella, dell’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, dalla Dr.sa M. Mock dell’Istituto Pasteur di Parigi, dal Dr. M. Schwartz, dell’Agenzia Francese della Sicurezza dell’Alimentazione di Parigi e dal Prof. C. Montecucco dell’Università degli Studi di Padova, nell’ambito di un programma di ricerca voluto dalla Comunità Europea per lo studio dell’antrace

Avviato il Progetto Flepy

E? attivo dal primo Aprile in 6 scuole materne di Potenza, un progetto internazionale sulla tutela della risorsa acqua