Cerca

Natale 2016: appuntamenti in Basilicata

Anche quest’anno si rinnovano gli appuntamenti in Basilicata per il periodo natalizio. Ecco i principali eventi previsti per il Natale 2016 Con vista sui suggestivi Laghi di Monticchio, dall’8 all’11 Dicembre 2016, si svolgeranno i mercatini di Natale presso la Badia di S.Michele. Durante l’apertura, prevista dalle 10:30 alle 21, saranno esposti prodotti tipici del […]

Bucaletto, il quartiere dimenticato

I “terremotati a vita” di Bucaletto: la Cittadella in onda su “Le Iene” Bucaletto di nuovo alla ribalta nazionale. Questa volta il quartiere popolare della periferia est di Potenza, progettato all’indomani del terremoto che colpì l’Irpinia nel Novembre del 1980, è apparso nella trasmissione televisiva di Italia Uno, “Le Iene”. A portare Bucaletto sugli schermi […]

Più vicino il centro di Potenza

Tanta gente. E non poteva essere diversamente. Una grande festa in occasione dell’inaugurazione del ponte attrezzato: un “serpente” che si snoda da Poggio Tre Galli, uno dei rioni più popolosi di Potenza, e Porta Salza, nel cuore del centro storico.Lungo 600 metri, il ponte attrezzato è formato da 26 rampe, due ascensori inclinati per disabili. […]

Babbo Natale per un giorno

Sabato 28 e domenica 29 novembre, nei giorni che precedono la Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS, la Fondazione “AIUTARE I BAMBINI” sarà nelle piazze italiane per offrire a tutti l’opportunità di compiere un gesto concreto a favore dei bambini. “Prendici gusto, diventa anche tu Babbo Natale per un giorno!”. E’ questo l’invito della Fondazione “AIUTARE […]

Nuovi alloggi per disabili a via Tirreno

Una ventina di alloggi per disabili , realizzati in via Tirreno a Potenza e’ stata consegnata stamane agli assegnatari.Sono stati realizzati, recuperando spazi a piano terra inutilizzati. Gli alloggi sono stati realizzati tenendo presenti le esigenze delle famiglie che hanno al loro intermo persone con handicap.“E’ un intervento importante – ha detto il sindaco del […]

Asi Potenza, stato di agitazione all’Argaip

Fim-Cisl e Uilm-Uil annunciano il blocco parziale delle attività dal 1 ottobre se non saranno accolte le richieste dei lavoratori. Dal 6 ottobre possibile astensione totale in tutte le aree industriali. I sindacati denunciano continui ritardi nel pagamento degli stipendi. Chiesto un incontro all’assessore Folino per avere chiarimenti sul futuro delle Asi. La Rsu di Fim-Cisl e Uilm-Uil dell’Argaip, azienda che gestisce i servizi nelle aree industriali del potentino per conto dell’Asi di Potenza, hanno proclamato lo stato di agitazione ad oltranza con la sospensione, a partire da lunedì 1 ottobre, della raccolta dei rifiuti solidi urbani nelle aree industriali e dello smaltimento e depurazione dei reflui trasportati da terzi. Dal 6 ottobre sospensione di tutte le attività se non saranno accolte le richieste dei lavoratori. Alla base dell’agitazione, denuncia la Rsu di Fim-Cisl e Uilm-Uil, i frequenti ritardi nella corresponsione delle mensilità (i lavoratori devono ancora ricevere lo stipendio di agosto) e la mancata convocazione di un incontro con l’azienda per definire alcune problematiche inerenti la corretta applicazione di alcuni punti del contratto collettivo nazionale, in particolare orario di lavoro, trasferte e presidio degli impianti.

Intervenire subito sull’emergenza ambientale di Bucaletto

Pervengono alla Ola, (Organizzazione Lucana Ambientalista), numerose segnalazioni da parte di cittadini e dal comitato cittadino di Bucaletto. Esse denunciano una grave situazione di invivibilità che mette a repentaglio le condizioni di salute dei residenti.