La Torre di San Mauro Forte sarà restaurata
“La torre normanna di San Mauro Forte sarà restaurata”. Lo dichiara il vicepresidente della Giunta ed assessore alle Attività Produttive, Vincenzo Folino, in riferimento alle notizie apparse oggi sulla stampa riguardo alla situazione di degrado strutturale in cui versa il manufatto.
“La Regione Basilicata – spiega Folino – ha previsto tra gli interventi prioritari di recupero e valorizzazione dei beni culturali e architettonici anche il restauro conservativo della torre normanna di San Mauro Forte, che sarà finanziato utilizzando le risorse disponibili presso il Dipartimento Attività Produttive.
Potenza, i cittadini di Murate scrivono al Prefetto
Richiedono un immediato intervento al fine di rimuovere condizioni di estremo disagio e di pericolosità nel quartiere.
Mollica su strada provinciale Nova Siri-Madonna della Sulla
“Con riferimento all’interrogazione del consigliere Latronico, relativa alla strada provinciale Madonna della Sulla a Nova Siri, si comunica quanto segue: la strada provinciale in questione, di collegamento tra la periferia dell’abitato di Nova Siri con la strada provinciale Nova Siri-Pietra del Conte, ha la lunghezza di km. 1 più 700, con larghezza media tra i 3,5 metri e i quattro metri. E’ a basso volume di traffico, salvo in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Sulla, quando, per l’affluenza dei fedeli, l’afflusso veicolare aumenta sensibilmente”.
Accademia Kronos Venosa: quel parco va preservato
Al di là delle facili strumentalizzazione politiche sentiamo il dovere di appoggiare la protesta dei cittadini di Venosa residenti nel rione Madonna della Scala che si oppongono alla soppressione dell’unica area verde attrezzata presente.
Incontro su ammodernamento strada 106 jonica
“Positiva la collaborazione espressa sia dall’Anas che dal Consorzio di Bonifica Bradano – Metaponto ad esaminare e valutare positivamente le possibili soluzioni per far fronte alle problematiche economiche connesse con l’esecuzione dei lavori di ammodernamento della SS 106″.
Rione Bucaletto, 26 anni dopo
Ancora disagi e belle parole per le molteplici famiglie che da anni vivono nella precarietà. Un quartiere come altri, una situazione come tante, numerose famiglie come troppe: senza una casa.
Regione incontra consulta costruttori edili
Il Presidente della Regione, Vito De Filippo, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Franco Mollica, hanno manifestato grande attenzione verso l’industria lucana delle costruzioni, che, nelle sue articolazioni, vive un periodo economico particolarmente difficile.
De Filippo: si accelerano i tempi per il parco della Val d’Agri
Incontro con il Ministro dell’Ambiente, Pecoraro Scanio.
Presenti anche gli assessori Mollica e Rondinone.
Macchia Romana, boom del cemento
Cementificazione inarrestabile in tutte le aree, comprese quelle in precarie condizioni di stabilità e quelle di pregio ambientale
Potenza, ma quanti disagi?
Il consigliere comunale di Forza Italia, Matteo Trombetta, affronta una serie di problematiche