Shoah: l’eco assordante della memoria
Appaiono ormai distanti, i confini ed i limiti, dentro i quali le visioni e le concezioni dell’uomo hanno annullato il volto umano della storia.
Shoah, per non dimenticare
Esattamente 62 anni fa si aprivano le porte di Auschwitz. Uno sguardo all’indietro per cancellare il crudele sterminio, la “mattanza ebrea” per mano della Germania Nazista.
Giornata della Memoria 2005
27 Gennaio. Per non dimenticare: mostre, film, libri, progetti
L?Olocausto visto al cinema
Le ultime novità dalle sale cinematografiche lucane. Rosenstrasse arriva nelle nostre sale. C?è anche un nuovo film in Dvd
Il giorno della memoria
Il giorno della memoria: per far riflettere la generazione del 3° millennio che ha avuto la fortuna di non vivere in tempi duri, come è accaduto molte, forse, troppe volte nella storia dell’umanità. Fra gli avvenimenti più tristi e recenti ricordiamo il massacro di Auschwitz, durante il periodo nazista. Hitler ordino’ che tutti gli ebrei […]