Cerca

Sanremo 2017: due lucani nella squadra dei fioristi

I fratelli Scaringella di Melfi nel team che a Sanremo realizzerà bouquet e composizioni floreali I fratelli Francesco e Gianluigi Scaringella de “L’Eden dei fiori” di Melfi faranno parte della squadra di fioristi che realizzerà le composizioni floreali della prossima edizione del Festival di Sanremo. Come è noto, dal 7 all’11 Febbraio petali e note […]

“L’anno nuovo”, esordio d’autore per Mario Perretta

Mario Perretta, il giovane cantante lucano testimonial per la sicurezza stradale Si intitola “L’anno Nuovo” ed è il singolo d’esordio di Mario Perretta primo estratto del progetto con l’etichetta napoletana Suono Libero Music . L’artista potentino, già protagonista di una delle ultime edizioni del format Rai “Ti Lascio una Canzone”, si fa testimonial per i […]

Biografia Graziano Accinni

GRAZIANO ACCINNI:CURRICULUM Graziano Accinni chitarrista,Autore ,arrangiatore e Produttore conosciuto ai più per la sua lunghissima collaborazione come chitarrista di Mango.Con l’Artista Lucano partecipa dal 1985 al 2005 a tutti i lavori sia in studio che dal vivo suonando in tutti i maggiori teatri italiani e non ,da ricordare tra i teatri più prestigiosi il Donizzetti,Ponchielli,il […]

E’ uscito Ermetica, il nuovo album dei 7 rose più tardi.

E’ uscito “Ermetica”, il nuovo album della band pop-rock “7 rose più tardi”. La presentazione dell’album avverrà il 5 agosto durante il Vulcanica Live Festival a Rionero in Vulture presso il Palazzo Fortunato in concerto con Paolo Benvegnù. Il Quartetto Lucano composto da Vito Viglioglia (voce e chitarre); Attilio Grieco (chitarre); Antonio Rondinella (basso); Antonio Preziuso […]

Salviamo il suono dell’arpa

A Tricarico vive una sapiente costruttrice di arpe che abita in una casa di trenta metri quadri con un marito in gravi condizioni di salute.

Città dei Sassi | Opera Festival. Al via la campagna abbonamenti

Dopo il successo straordinario, in quanto a gradimento di pubblico, che ha ottenuto nella sua precedente programmazione, la manifestazione organizzata dall’associazione Lucania Arte Teatro di Matera propone un’altra selezione di eventi dedicati al bel canto.

L’acqua è mezzo pane

Il comitato sorto a Rotonda esprime piena soddisfazione per la manifestazione tenutasi in occasione dell’inaugurazione dell’Azienda agricola sperimentale dell’Alsia.

Le tante anime dell’Intellettuale

Riflessioni sulla figura di Emanuele Gianturco, sul suo mondo, sulla sua storia, sono state proposte a Potenza, presso la Biblioteca Nazionale in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del grande intellettuale lucano.

Linguaggi musicali: Arsumè, note e radici

Sono linguaggi musicali, rievocanti antiche identità culturali, tradizioni consumate dai tempi, rese lontane da differenti strutture di pensiero, quelle degli Arsumè giovane gruppo musicale potentino.