Le politiche e gli interventi regionali di contrasto alla povertà. L’esperienza della Regione Basilicata.
In Italia, come noto, non esiste una politica unitaria di lotta alla povertà e all’esclusione sociale. I vari dispositivi esistenti, di tipo riparativo-assistenziale, trattano il problema entro diversi settori del welfare e sono caratterizzati da un approccio non integrato, frammentario e di natura categoriale. A questo si aggiunga il cronico squilibrio tra previdenza e assistenza […]
[ ANNO III – LUGLIO 2007 – NUMERO 26 ] TUTTI A SCUOLA: GLI STRANIERI NELLE SCUOLE ITALIANE
[ ANNO III – MARZO 2007 – NUMERO 10 ] VELATI CLICHÈS
[ ANNO III – GENNAIO 2007 – NUMERO 01 ] LA CITTÀ MULTIETNICA
[ ANNO II – AGOSTO 2006 – NUMERO 44 ] LA PARTECIPAZIONE DEGLI IMMIGRATI ALLA VITA ITALIANA
Vertenza SMA, raggiunto l’accordo per la cassa integrazione straordinaria
L’Assessore regionale alla Formazione Lavoro Cultura e Sport Carlo Chiurazzi rende noto che alle ore 11 di oggi, presso il Ministero del Lavoro, a Roma, ha sottoscritto, insieme con il Sottosegretario di Stato Rosa Rinaldi, i rappresentanti della SMA Basilicata spa e le rappresentanze sindacali della CGIL, CISL e UIL, l’accordo per la concessione della Cassa Integrazione Straordinaria a favore dei 795 lavoratori della SMA, a decorrere dal 1° luglio prossimo fino a dicembre 2006, che è stata riconosciuta dal Governo ai sensi dell’art. 1, co. 410 della L. 266/05.
Trecchina: Che ne sarà del Centro Accoglienza?
A quattro mesi ormai dall’arrivo dei cinquanta profughi nel paese di Trecchina, il progetto di integrazione procede lentamente grazie alla volontà e all’impegno degli operatori del Centro di Accoglienza, nonostante le notizie poco incoraggianti sui tagli finanziari al Progetto e alcuni atti d’intolleranza verso i rifugiati. Dopo un primo entusiasmo per la comunicazione della proroga […]