Un Bosco per Kyoto ad Accademia Kronos Basilicata
Il prossimo 15 dicembre 2006 presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio in Roma, la sezione lucana di Accademia Kronos ritirerà il premio “Un Bosco per Kyoto”, la campagna di sensibilizzazione internazionale che quest’anno si avvale dell’alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
Fiera del Levante: venerdi’ 8 conferenza stampa presentazione iniziative della Regione
Si svolgerà venerdì 8 settembre alle ore 10, nella Sala Verrastro del Dipartimento Presidenza della Giunta, a Potenza, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che saranno realizzate nel corso della Fiera del Levante, in programma dal 9 al 17 settembre a Bari, presso il padiglione allestito dalla Regione Basilicata di concerto con Gal, Alsia, Apt e altri Enti.
Credito Etico, ecco i primi sei mesi
Sono passati i primi sei mesi dall’avvio del progetto “Credito Etico” e per la Provincia di Potenza è tempo di un primo bilancio.
Progetto Chernobyl 2005
Adotta un bambino per un mese
C’è bisogno di chiarezza…e di risposte
…e di proposte…
Accademia Kronos premia un lucano
La Basilicata diventa sempre più protagonista nell?associazione nazionale
Stasera, ?Brillanti Chantose…Champagne?
La rassegna, allestita sotto la direzione artistica di Piera De Marca, propone un revival di brani della Bella Epoque
Centro storico di Potenza: conferenza stampa
L’Amministrazione Comunale è da tempo impegnata in una serie di iniziative tese a rivitalizzare il Centro Storico per restituirgli l’antico ruolo di cuore pulsante della Città, di luogo privilegiato di incontro, di punto di aggregazione e di integrazione delle multiformi “anime” che compongono il tessuto umano, culturale, sociale ed economico della Città. Nell’ambito di tali […]
Nuova iniziativa delle Pro loco del Pollino
Le Pro Loco del Pollino riunite insieme per valorizzare il proprio territorio con la ristampa dell’opuscolo “Il Pollino”. Il giorno 13 luglio la nuova edizione del testo, opportunamente ampliata e rivisitata, sarà presentata presso l’Hotel “Il castello” di Viggianello. Realizzata a cura del Coordinamento delle Pro Loco nel 2001, è un’agevole guida turistica sul Pollino, […]
Monticchio e il Vulture: milioni di euro per studi ed iniziative senza istituire il Parco
Mentre Monticchio ed il Vulture sono interessati da progetti milionari (miliardi di vecchie lire), l’istituzione del parco regionale del Vulture langue, ferma presso il Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata e ritardato all’infinito per fare spazio agli interessi ed alle logiche affaristiche colorate di verde.Infatti vengono programmati e spesi fondi pubblici e comunitari per […]