[ ANNO III – AGOSTO 2007 – NUMERO 31 ] L’ECONOMIA DELLA CONOSCENZA E DELLO SPRECO
Ruolo dell’informazione. Sul blog di Lacorazza dibattito libero e liberato
“…Spero, caro Direttore, si intenda bene il senso di queste riflessioni ad alta voce. Nessun timore nei riguardi di un’informazione puntata contro il Palazzo (la Presidenza Bubbico ha dato prova, al riguardo, di una robusta resistenza quinquennale), ma una viva preoccupazione per gli effetti distorsivi di un limpido e leale rapporto di rispetto tra chi governa, chi giudica e chi informa, cioè tra i poteri e le autonomie di una democrazia degna di tal nome. E’ dentro questa crisi che le tifoserie si radicalizzano o si confondono, diluendo le presunzioni, soprattutto quella all’innocenza, che, certo, vale per tutti i cittadini con ugual peso e misura. Tocca a tutti fare di questa regione un bel laboratorio democratico.”
[ ANNO III – LUGLIO 2007 – NUMERO 25 ] ITALIA…TERRA DI LIBERTÀ NELL’INFORMAZIONE
Parole come stelle nell’Universo
Su piani paralleli, dove il pensiero ricerca forme di espressione, ponendole su differenti “linguaggi”, avvicinando vocazioni e concezioni del mondo che, non distanzia la razionale visione scientifica, dall’universo umanistico, il Premio Parola di Donna, arrivato alla sua sesta edizione, pone in superficie la vicinanza delle due “anime”.
Consumatori: punto informazione e orientamento sempre attivo
Protocollo d’intesa siglato tra Provincia di Potenza e otto associazioni dei consumatori per prolungare l’attività del Punto d’informazione e orientamento consumatori (Pioc) di Potenza interrotta alla data del 31 dicembre 2006.
[ ANNO II – NOVEMBRE 2006 – NUMERO 73 ] UN’EMERGENZA GLOBALE
Educazione alla salute: prevenire la pediculosi
Provocata dal pidocchio, si trasmette con il contatto testa a testa.
A Marconia e Pisticci gli Open Days: Comunicare per fare Comunità
Incontro con la comunità locale per la presentazione del progetto “Un centro di Iniziativa Locale come Casa della Cultura”.
Mollica: “Non si può fare terrorismo sanitario”
“I problemi dell’Asl 1 vanno affrontati complessivamente e da parte di tutti i soggetti che rappresentano le comunità del territorio”.
Società dell’informazione, siglato 3° integrativo accordo di programma
E’ stato siglato dalla Dirigente Generale del Dipartimento Presidenza della Giunta Regionale, Maria Teresa Lavieri, per la prima volta con firma digitale, il 3° Integrativo dell’Accordo di Programma Quadro in materia di “Società dell’Informazione” della Regione Basilicata.