In Italia si sta bene
Economia italiana in rialzo: il 15% delle famiglie fatica ad arrivare alla fine del mese; debiti e bollette in aumento; i pensionati di cento città si uniscono per manifestare.
[ ANNO III – APRILE 2007 – NUMERO 14 ] LA QUESTIONE DIMENSIONALE DELLE IMPRESE ITALIANE
ComunicAzioni, strategie per comunicare in un’economia competitiva
Si è svolta lo scorso 14 Ottobre, presso la sala convegni dell’Hotel San Domenico di Matera, la Tavola Rotonda di chiusura dell’evento “ComunicAzioni, strategie per comunicare in un’economia competitiva”, serie di iniziative dedicate alla comunicazione partite, lo scorso 3 Ottobre, con l’inaugurazione della Mostra “Grandi Grazie alla Pubblicità”.
PMI; pubblicato sul bur il bando val d’agri
E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata (n. 24 del 5 maggio 2006) un bando a favore delle piccole e medie imprese nell’ambito del Programma operativo Val d’Agri-Melandro-Alto Sauro-Camastra.
[ ANNO I – LUGLIO 2005 – NUMERO 33 ] LA QUALITÀ NELLE IMPRESE AGRICOLE
[ ANNO I – GIUGNO 2005 – NUMERO 29 ] UN PAESE ECCELLENTE!!
Chiarezza sulla Barilla!
L’esortazione arriva dalla Cisl di Basilicata
[ANNO I – MARZO 2005 – NUMERO 11] LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE E IL PROTOCOLLO DI KYOTO
[Anno I – Marzo 2005 – Numero 07] L’ARTIGIANATO IN ITALIA, STORIA DI UNA MANCATA CRESCITA
Le città della cultura
Terza Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo. Roma – 10, 11 e 12 febbraio 2005