Il 4 novembre
Il 4 Novembre, una data storica per l’Italia. Sono passati più di ottant’anni dalla Prima Guerra Mondiale. Un cammino lungo, durato settant’anni, dalla Prima Guerra d’Indipendenza in avanti. Un percorso difficile, intrapreso da uno dei Regni preunitari e portato a termine con il concorso convinto della popolazione di tutte le regioni d’Italia, mosse dal desiderio […]
Dai Movimenti Antinucleari di Scanzano ai cittadini di Vicenza
No Scorie Trisaia solidarizza con i Movimenti Anti-Base “No dal Molin”
Cinegiornalismo di Guerra
Inaugurata una nuova sezione del Lucania Film Festival
La guerra in bacheca
Matera. La pace é un bene da far crescere nella cultura di ogni individuo per poter diventare convinzione di un popolo
Carovana della Pace per Rapolla
E’ stata raccolta la solidarietà di molti comuni ed associazioni che hanno garantito la presenza alla manifestazione dell’11 marzo
La Giornata della Memoria
Ricordando la Shoah presentiamo alcune riflessioni e delle iniziative organizzate in regione. Focus-on su Lauria
La guerra come prospettiva di dolore
QUANDO I SIGNORI DELLA TERRA GIOCANO ALLA GUERRA I BAMBINI SMETTONO DI GIOCARE del Segretario Circolo Territoriale PRC “Valle del Noce” La guerra, col suo carico di vite umane spezzate, di sangue versato, di distruzioni operate, di sofferenze perpetuate, si riaffaccia imminente alle nostre porte. Il voto favorevole del congresso americano alle operazioni di […]
Rifugiati Kossovari a Lauria: Progetto sospeso
LAURIA – Il progetto di ospitalità per 100 rifugiati politici del kossovo, che avrebbe dovuto avere inizio il 1° giugno prossimo per la durata di sei mesi, è stato sospeso. Lo ha annunciato il sindaco Calcagno con una lettera aperta rivolta ai laurioti. L’iniziativa, inserita nel “Programma Nazionale Asilo”, promosso dall’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni […]