Parla Giovanni Falcone
Dopo un breve soggiorno in India, il cittadino rotondellese è rientrato in Italia per continuare la sua battaglia per la liberazione di Angelo e Simone.
Giovanni Falcone è partito per l’India
Dopo nove lunghi mesi, il cittadino di Rotondella potrà finalmente riabbracciare suo figlio Angelo, arrestato insieme all’amico Simone, con l’accusa di detenzione di 18 kg di hashish.
Lucanopoli, storia infinita
Il silenzio e la deferenza con cui si è coperto superficialmente lo scandalo ‘Lucanopoli’ non suppliscono la presenza di un copione ben nutrito, degno del miglior Francis Ford Coppola, con tanto di patti segreti, minacce, pagamenti e favoritismi incorporati. Tutto si svolge tra Basilicata e Catanzaro quando due magistrati, Henry John Woodcock (pm di Potenza) e Luigi De Magistris (pm di Catanzaro), con inchieste e tempi differenti, arrivano a scoprire un presunto pentolone di nefandezze che coinvolgerebbe, a vario titolo, importanti personaggi politici e giuridici dello scenario lucano. Si parla di una vera e propria commistione tra uomini politici di sinistra, centro e destra e uomini d’affari, che interessa i settori sanitari, bancari, politici, edili e giuridici.
[ ANNO III – OTTOBRE 2007 – NUMERO 38 ] L’ITALIANO? POCO “CLEMENTE”!
“Noi non battiamo le vie giudiziarie per affrontare i problemi politici”
In perfetta solitudine, lo andiamo ripetendo da anni, ben prima che scoppiassero le vicende giudiziarie che stringono oggi nella morsa gran parte del ceto politico, banche, imprenditori, persino giudici i più alti in grado nella nostra regione.
Toghe lucane: la verità innanzi tutto
Le recenti dichiarazioni del Procuratore della Repubblica di Matera confermano la gravità di quanto contenuto nell’interrogazione da lui presentata al Ministro Mastella.
[ ANNO III – MAGGIO 2007 – NUMERO 20 ] LA FIDUCIA NELLA GIUSTIZIA
[ ANNO III – MARZO 2007 – NUMERO 12 ] I COSTI DELLA GIUSTIZIA
La Primavera di Melfi, la Lotta dei Lavoratori FIAT-SATA approda nelle aule di giustizia.
La Primavera di Melfi, la Lotta dei Lavoratori e delle Lavoratrici dello stabilimento industriale FIAT-SATA approda nelle aule di giustizia.
IDV sulla vicenda degli arresti eccellenti a Potenza
Il Coordinamento regionale di IDV prende posizione sulla battage mediatica che ha fatto da cornice alle vicende giudiziarie che hanno portato agli arresti eccellenti, a Potenza, nell’ambito dell’inchiesta che ha visto coinvolto anche il principe Vittorio Emanuele di Savoia. Pur nell’assoluto rispetto delle norme che attualmente regolano la materia, ferma la nota del portavoce regionale […]