[ ANNO IV – MAGGIO 2008 – NUMERO 19 ] VERE OPPORTUNITÀ O FALSE SPERANZE: LE SCUOLE DI GIORNALISMO
[ ANNO IV – MAGGIO 2008 – NUMERO 18 ] TANTE PENNE, POCHI FOGLI: I GIORNALISTI PRECARI
[ ANNO IV – APRILE 2008 – NUMERO 15 ] INTERNET E L’EDITORIA ONLINE
1000 pazzi per Patch
Più di mille giovani hanno partecipato al party di lancio. Patch, da qualche giorno in distribuzione, sta già riscuotendo successo tra un tumulto di plausi e prime soddisfazioni.
Nuova editoria lucana. Patch: “orizzonti aperti”
Nuovo strumento conoscitivo del “tempo”, Patch magazine si affaccia all’editoria lucana.
Tutti pazzi per Patch
Ottima la partecipazione alla conferenza stampa di presentazione del primo giovane mensile free-press lucano. Grande l’attenzione di giornali e televisioni. Giovedì 25 ottobre party di lancio a Potenza.
Patch, la Basilicata fuori di testa
Verrà presentato alla stampa Lunedì 22 Ottobre 2007 alle ore 10.00 – Patch, il primo mensile free-press giovane che parla ai giovani – presso l’Ordine dei Giornalisti della Basilicata. Il panorama editoriale lucano si arricchisce di un nuovo strumento.
Il segretario dei Ds, Piero Lacorazza, scrive ai Direttori dei giornali
Ai direttori de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, de “La Nuova del Sud” e de “Il Quotidiano della Basilicata”.
Restrizioni per la libertà di stampa
Di nuovo una Basilicata che da sotto i “riflettori mediatici” diventa oggetto e fonte di discussione su un tema di fondamentale importanza per la garanzia e la stabilità di un qualsiasi Paese che voglia avvalersi della definizione di democratico. La libertà di stampa, i punti forza e quelli di debolezza del rapporto fra il mondo dell’informazione e quello della giustizia, diventano il nuovo motivo di discussione in un mese già infiammato dalla vicenda Catanzaro che ha messo alla berlina alcune delle più importanti personalità pubbliche lucane; e per la recente inchiesta Vallettopoli condotta dalla procura di Potenza. Ed è proprio da questi importanti temi che emerge la discussione in atto tra opinione pubblica, parti politiche opposte e rispettivi organi d’informazione.
De Filippo ricorda Tonino Dapoto, giornalista serio e misurato
Il Presidente della Regione, Vito De Filippo, ha inviato un messaggio di cordoglio alla famiglia Dapoto per la scomparsa del decano dei giornalisti lucani, Tonino.