Cerca

L’Ugl sulla Sata: certezze per il futuro

C’è preoccupazione per il futuro della Sata di Melfi. Mentre continua il dibattito dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, si chiede certezza per lo stabilimento lucano. Lo fa il segretario regionale dell’Ugl, Giuseppe Giordano, il quale sollecita che l’azienda automobilistica torinese presenti il nuovo piano produttivo e faccia sapere senza indugi quali […]

Licenziati tre operai della Sata

Antonio Lamorte, Giovanni Barozzino, delegati della Fiom, e Marco Pignatelli, iscritto allo stesso sindacato, dipendenti della Sata di Melfi, sono stati licenziati dalla Fiat. Sono accusati dall’azienda di aver bloccato, durante un corteo sindacale all’interno dello stabilimento, un carrello robotizzato. Questo avrebbe impedito di rifornire di materiale le linee di montaggio. Il corteo era stato […]

Lasme, una vertenza difficile

Era nell’aria: la Lasme, azienda dell’indotto Fiat, 174 dipendenti, da anni nell’area industriale di San Nicola di Melfi, ha deciso di chiudere lo stabilimento. La produzione di alzacristalli elettrici sarà trasferita in Liguria. Pronta la reazione dei sindacati che hanno preannunciato una serie di iniziative, mentre alcuni operai hanno deciso di salire sul tetto dello […]

Fiat Sata: mancato rinnovo contrattuale per 318 lavoratori

Il mancato rinnovo contrattuale per 318 lavoratori interinali dello stabilimento FIAT SATA di Melfi ripropone prepotentemente il dibattito sulla questione precarietà. Quello a cui stiamo assistendo è esattamente l’effetto voluto dalla introduzione della legge 30 da parte del Governo Berlusconi e per niente affatto, come vorrebbero taluni, una “stortura” nella sua concreta applicazione.

Sata di Melfi: si rivedano le decisioni prese

L’assessore alle Attività produttive e Politica dell’Impresa, Donato Salvatore, esprime disappunto per la decisione della Fiat di non rinnovare il contratto ai lavoratori interinali della Sata di Melfi.