[ ANNO IV – MAGGIO 2008 – NUMERO 19 ] VERE OPPORTUNITÀ O FALSE SPERANZE: LE SCUOLE DI GIORNALISMO
[ ANNO IV – APRILE 2008 – NUMERO 13 ] I MEDIA E LA COMUNICAZIONE DELLE ENERGIE RINNOVABILI
Il Patto con Veltroni. Dall’innovazione predicata all’innovazione praticata
Dichiarazione di Sergio Ragone, promotore dell’iniziativa. “Con diversi bloggers di fama nazionale ed internazionale, tra questi alcuni lucani, – dichiara Sergio Ragone coordinatore regionale sg basilicata e blogger per il Pd- abbiamo messo in campo un vero e proprio Patto da sottoporre al candidato segretario del Pd Walter Veltroni.
Mezzogiorno di Genio
E’ questo il titolo della campagna nazionale dell’Ulivo, curata dalla Dardox.com, agenzia di comunicazione lucana.
Parole come stelle nell’Universo
Su piani paralleli, dove il pensiero ricerca forme di espressione, ponendole su differenti “linguaggi”, avvicinando vocazioni e concezioni del mondo che, non distanzia la razionale visione scientifica, dall’universo umanistico, il Premio Parola di Donna, arrivato alla sua sesta edizione, pone in superficie la vicinanza delle due “anime”.
Rai: Regioni su contratto di servizio
Audizione presso la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
Castelluccio, comunicazione e partecipazione per meglio governare
Qualche tempo fa, nella sala consiliare di Castelluccio Inferiore, il Sindaco Roberto Giordano ha voluto un incontro allargato, rivolto ad un gruppo di amici, per fare il punto della situazione su alcune questioni amministrative e, soprattutto, per mettere in chiaro il suo progetto politico.
ComunicAzioni, strategie per comunicare in un’economia competitiva
Si è svolta lo scorso 14 Ottobre, presso la sala convegni dell’Hotel San Domenico di Matera, la Tavola Rotonda di chiusura dell’evento “ComunicAzioni, strategie per comunicare in un’economia competitiva”, serie di iniziative dedicate alla comunicazione partite, lo scorso 3 Ottobre, con l’inaugurazione della Mostra “Grandi Grazie alla Pubblicità”.
Mille copie di Solidarietà
Dal popolo lucano ai bambini di Korogocho. Ci eravamo lasciati con la presentazione del fumetto “La Lezione di Scanzano” edito dall’associazione culturale “LucaniaNet.it”, ideato da Felice Santarcangelo, uno dei tanti attivisti nell’esperienza di Scanzano, disegnato da Valerio Calabrese, laureando in Scienze della Comunicazione con la passione dell’illustrazione e con la direzione editoriale di Pietro Dommarco. Ad oggi, dopo circa due mesi di promozione abbiamo venduto le prime mille copie, che sono il sentore di un successo editoriale già consolidato. “E’ con sincera soddisfazione che confermo il successo di questi mesi – afferma Francesco Perone, Presidente dell’associazione culturale Lucanianet – e con il versamento di mille euro proclamiamo di aver venduto le prime mille copie di una lunga serie e lo abbiamo fatto nella pausa estiva, nelle serate di solidarietà, nei paesi jonici. Insomma, un successo. Ora però la parola deve passare alle scuole e all’Università per dare visibilità ulteriore al nostro lavoro e promuoverne gli intenti”.
Eurispes lancia un osservatorio permanente sulla comunicazione
Osservatorio permanente sulla comunicazione e i processi culturali. Il presidente di Eurispes Basilicata, Rosario Palese, presenta le finalità dell’organismo, la partnership e le prime iniziative.