Nemoli, convegno su biomasse: l’intervento di Fierro
“Le biomasse costituiscono una opportunità di sviluppo sostenibile anche nelle aree montane”. Lo ha affermato l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale ed Economia montana della Regione Basilicata Gaetano Fierro che è intervenuto oggi a Nemoli ad un convegno organizzzato nell’ambito del Programma Nazionale Biocombustibili.
Ferrandina, più trasparenza per l’impianto a biomasse
Oggi la notizia della convocazione di una conferenza di servizi presso il Dipartimento Attività Produttive della Regione Basilicata, per esaminare il progetto di un impianto a biomasse da costruirsi nel comune di Ferrandina e, che alla stessa conferenza prenderanno parte: oltre al comune, la Provincia di Matera, la Soprintendenza ai Beni Archeologici e l’Ufficio Infrastrutture e Difesa del Suolo di Matera.
Vista – la deliberazione n.6 del 23 marzo 2005 del Consiglio Comunale di Ferrandina, avente per oggetto la valutazione della proposta della società I.E.A. (impianti per l’energia) di costruzione di un impianto per la produzione di energia elettrica, con la quale si esprime parere ” di indirizzo favorevole all’iniziativa avendone valutato la proposta sull’occupazione […] per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica della potenza di 15 MW alimentato con biomasse a altri rifiuti ecocompatibili fermo restando che la futura volontà di questo Consiglio Comunale è subordinata all’acquisizione di tutti i pareri, valutazioni, nulla osta, permessi, per legge previsti oltre a verificare la consistenza societaria del proponente”.
Convegno su agricoltura e opportunità da biomasse
“Il nuovo sistema agricolo e le opportunità di diversificazione colturale: il ruolo delle biomasse”. E’ il tema del IV convegno regionale che si terrà oggi pomeriggio a Potenza nella Sala Inguscio della Regione. L’iniziativa è realizzata, nell’ambito del programma nazionale biocombustibili “Probio”, dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale ed Economia montana della Regione Basilicata, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca.
Il Cosa risponde alla Cisl
Relativamente alle dichiarazioni rilasciate da Nino Falotico e Nicola Fiore
Biomassa, la vittoria della politica
Soddisfazione dei Verdi della Basilicata per la posizione assunta dal consiglio provinciale di Potenza sulla Centrale del Mercure
‘Biomasse di rifiuti?’
La Centrale del Mercure nasconde un inceneritore!
Biomasse, opportunità vera o falsa?
Sviluppo o inquietante biglietto da visita per un’area a vocazione turistico-ambientale?
Centrale a biomasse del Mercure
La posizione di Accademia Kronos
Centrale a Biomasse, chiarimenti
Il Comitato Salute a Ambiente Pollino risponde alle dichiarazioni di Gianni Pittella
Centrale a Biomasse, incontro
Valle del Mercure. Dibattito organizzato dal Gruppo d’opposizione del Comune di Viggianello. Il CoSA propone le 14 ragioni del no!