Giovani Comunisti: “Le innumerevoli capacità nascoste del nostro Presidente…”
Il presidente della Giunta regionale Vito De Filippo è inciampato, per l’ennesima volta, sulla questione dei giovani in Basilicata. Il palcoscenico della sua rappresentazione farsesca è stato lo scorso consiglio regionale (25 settembre) in cui, bisogna dargli merito, ha dato prova di notevoli capacità di improvvisazione degne dei migliori rappresentanti della Commedia dell’Arte rinascimentale.
Approvato il Piano 2007 delle attività educative e culturali
Valorizzare il patrimonio artistico-culturale-ambientale della regione; promuovere la consapevolezza della coscienza e dell’identità regionale; promuovere e sostenere manifestazioni e progetti che esaltano e privilegiano il ruolo della cultura nell’economia regionale; sostenere interventi ed iniziative che si inseriscono nelle politiche regionali in materia di coesione sociale e territoriale e di sviluppo nell’industriale culturale.
Sospesa la costruzione del Parco eolico nei comuni di Tursi e Colobraro
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Vincenzo Folino, ha disposto l’immediata sospensione dei lavori di costruzione del parco eolico intrapresi dal Gruppo D’Amato Holding W.W.E.H.1 srl sui territori di Tursi e Colobraro, in provincia di Matera, senza la prescritta autorizzazione unica regionale.
Generazione U per Adinolfi: “Escluderci non vi darà merito”
Il coordinamento regionale di Generazione U Basilicata, che ricordiamo ha presentato liste per l’assemblea nazionale nei collegi di Potenza e Matera, si chiede se esiste una Basilicata a due velocità, quella che corre verso un posto sicuro all’assemblea nazionale e quella che sfrontatamente e senza peli sulla lingua si aspetta una nuova
politica ed una riforma che parta dalla società coinvolgendo partiti e sfera istituzionale.
“Necessario precisare profilo della seconda lista per Veltroni-Lacorazza”
L’invocazione arriva da Roberto Speranza, Presidente nazionale della Sinistra Giovanile
L’assessore Autilio alla Rete Eures per il lavoro
“Parlare oggi di servizi per l’impiego significa ragionare in termini di ‘e-governance’, considerando che esiste un insieme di attori pubblici e privati che cooperano nella formazione degli operatori e nella gestione dei servizi”.
Gallipoli Cognato: disponibilità accoglienza fauna selvatica nel parco
L’Ente Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, nell’ambito delle attività di tutela e recupero della fauna selvatica, ha avviato grazie alla collaborazione con la Provincia di Matera un Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) all’interno dell’area protetta.
Arpab, non c’è “peggior sordo di chi non vuol sentire…”
Le continue rassicurazioni a mezzo stampa del responsabile dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPAB), alla luce dei dati, delle rilevazioni e delle situazioni sembrano avere l’unico obiettivo di voler tranquillizzare i cittadini a tutti i costi sull’assenza di rischi ambientali e per la salute, che invece ci sono.
Risparmio energetico, sul Bur ed internet la graduatoria del bando
Sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 44 del 24 settembre 2007 le graduatorie provvisorie del Bando a sostegno dell’innovazione tecnologica e del contenimento dei consumi energetici. Ne dà notizia l’assessore alle Attività produttive, Vincenzo Folino.
Italia di fuoco per l’estate 2007
Il bilancio riportato dal Corpo Forestale dello Stato, segna un aumento degli incendi sul territorio nazionale, pari al 70% in più rispetto allo scorso anno: in tutta Italia dal 1 gennaio 2007, sono 7.164 gli incendi boschivi che hanno bruciato 112.740 ettari, di cui 53.698 boscati e 59.042 non boscati.