Cerca

Tramutola

Tramutola: un centro ricco di acqua, ma non solo Tramutola ha origine, secondo la tradizione, dalla ricostruzione successiva alla distruzione avvenuta per mano dei Saraceni. Nel X sec. infatti, venne ricostruito e ripopolato dai Benedettini di Cava de Tirreni. I religiosi diedero vita a una vera e propria produzione tessile, per mezzo delle loro capacità […]

È morto Leone: lutto nel mondo della cultura

Leone è deceduto nella sua abitazione a Napoli in via Generale Parisi Si è spento all’età di 98 anni l’artista campano Giuseppe Antonello Leone. Il celebre scultore e pittore, nacque il 6 luglio del 1917 a Pratola Serra, in provincia di Avellino. Dopo il diploma al Regio Istituto d’arte di Napoli, Leone si classificò terzo […]

Franco Corbisiero

Francesco Corbisiero è nato a Calvello il 31 dicembre 1949 ma vive a Potenza sin da bambino. Ha iniziato a disegnare giovanissimo, dopo le scuole dell’obbligo infatti scelse l’Istituto d’Arte, il “cenacolo” per antonomasia dove avrebbe potuto approfondire tecniche e strumenti utili all’affermazione del proprio estro creativo. Subito dopo la maturità ha potuto mettere a […]

Il progetto “Borghi ad Arte”

Risale al 2009 la prima edizione di “Borghi ad Arte”, iniziativa che l’associazione culturale Lucanianet ha proposto ai comuni lucani, per la promozione dell’arte figurativa nei bellissimi borghi della Basilicata.

E’ uscito Ermetica, il nuovo album dei 7 rose più tardi.

E’ uscito “Ermetica”, il nuovo album della band pop-rock “7 rose più tardi”. La presentazione dell’album avverrà il 5 agosto durante il Vulcanica Live Festival a Rionero in Vulture presso il Palazzo Fortunato in concerto con Paolo Benvegnù. Il Quartetto Lucano composto da Vito Viglioglia (voce e chitarre); Attilio Grieco (chitarre); Antonio Rondinella (basso); Antonio Preziuso […]

Giovanni Spinazzola: “Passante”

Appaiono, nell’intenso manifestarsi del colore, le figure poste in luminosi “spazi” riflessivi, le tele del giovane artista lucano che espone i suoi lavori presso la Galleria Idearte di Potenza.

Il Mediterraneo e i Greci in età Arcaica

Analisi ampie, proiettate su antichi movimenti di popoli, sono state presentate a Potenza, presso il Museo Dino Adamesteanu, illustrate dal Professor Michel Gras, direttore della Scuola Francese di Roma.