Royalties acqua, ultimi passi per l’attuazione del programma speciale “senisese”
Attività produttive, turismo e territorio. Sono le tre macro aree su cui orientare i 35 milioni di euro derivanti dalle royalties sull’uso della risorsa idrica da parte della Regione Puglia.
Dalla Puglia 21 milioni di euro alla Basilicata per il consumo di acqua nel 2005
Entro il 30 giugno 2006 la Regione Puglia trasferirà alla Regione Basilicata circa 21 milioni di euro derivanti dagli oneri tariffari per uso plurimo (potabile, industriale e agricolo) della risorsa idrica nell’anno 2005.
Acqua, preoccupa il caro bolletta
Al sud i conti più salati della penisola. Un’indagine di Cittadinanzattiva boccia Puglia, Sicilia e Basilicata
Avviato il Progetto Flepy
E? attivo dal primo Aprile in 6 scuole materne di Potenza, un progetto internazionale sulla tutela della risorsa acqua
Nuovi investimenti per l’acqua
Gli interventi promessi dall’Acquedotto Lucano riusciranno a migliorare la difficile situazione gestionale della risorsa?
La neonata Acqua SpA
Analisi di un nuovo Ente (parte III)
Acqua, sequestrati nove depuratori
Un’operazione dei carabinieri contro l’inquinamento delle acque. Denunciati amministratori, tecnici ed imprenditori in 10 comuni
Est modus in rebus
…
‘Acqua è Vita’ a Venosa
Una giornata magica. Nella cittadina lucana una mobilitazione generale per il Giro della Solidarietà. Raccolta fondi per ‘Lvia’
Gestione idrica: problema storico?
In Basilicata la questione legata alla difficoltà di gestione dei corpi idrici risale dal secolo scorso