Cerca

25 aprile 2007: Liberi di non ignorare

“Ho memoria di guerre razziali. Italiani mandati al macello, sangue del nostro sangue, nervi dei nostri nervi” (Guardali negli occhi, CSI). 25 aprile 1943, i partigiani liberano Milano dall’invasione nazista e fascista: è l’inizio della liberazione e la nascita di una democrazia. 25 aprile 2007, la Basilicata “guarda negli occhi” la storia ed onora il nome di “quegli italiani”: è la conferma di una regione che vuole ricordare, perché il passato non si cancella e la storia deve ancora arrivare. Sono trascorsi sessantadue anni da quella prima Festa, e il ricordo anche quest’anno, non si limita alla spensieratezza di un giorno di vacanza in più; il peso di tanti orrori e troppi morti, riemerge con forza dal contenitore dei momenti lontani e il valore della liberazione riacquista a pieno la sua forma.