Il Teatro Stabile di Potenza

Nel cuore del Centro Storico della città si erge uno degli edifici più prestigiosi dell’intero capoluogo. Inaugurato nel 1881
La Cattedrale di Tricarico

Di grande interesse artistico, la Chiesa, risalente al 1061, costituisce uno dei monumenti più complessi della nostra regione
Palazzo Materi a Grassano

Citato da Carlo Levi, l?edificio è situato in pieno centro storico. Esprime le tradizioni costruttive e stilistiche locali
Palazzo De Lorenzo: La Provincia ne ha cura
Acerenza, la città del museo

Il Museo Diocesano specchia tramite l?oggettistica sacra la vita di Acerenza. Appare come lo specchio storico della città
Nel cuore artistico della Lucania
É mia volontà che il palazzo, dove si contengono preziosi dipinti e tanti libri, rimanga destinato per uso di Pinacoteca
Il Palazzo Ducale di Tricarico
Di grande interesse storico e artistico, l?imponente residenza signorile occupa una posizione centrale nella cittadina lucana
Il Palazzo Loffredo a Potenza
Situato nel centro storico del capoluogo, il pregevole edificio fu antica residenza nobiliare, Liceo e conservatorio. Visitiamolo
Un popolo e la sua chiesa
A giorni a Castelluccio Inferiore, grazie al Parroco e al Sindaco, inizieranno i lavori di restauro per la Chiesa Madre.
Matera, inaugurato il Museo della scultura contemporanea
La Regione Basilicata, in un anno, tra fondi Fas e altri canali di finanziamento, ha destinato 100 miliardi di vecchie lire ai suoi castelli, ai suoi musei, ai suoi siti archeologici e ad altri beni culturali.