Omaggio a Luca Coscioni
Nella Bibliomediateca di Moliterno proiezione del video-documentario “Il Maratoneta: ritratto di Luca Coscioni. A seguire dibattito su etica, ricerca scientifica e utilizzo terapeutico delle cellule staminali.
Moliterno: i commercianti uniti per difendere la categoria
“Se si va avanti così il commercio ambulante nella nostra regione è destinato a finire. Sul settore pesa una crisi che non conosce precedenti.
“O Catuozzo” e “Portobello” inaugurano la serie di eventi del progetto “Musnet Eugalc”
Questa settimana si aperta la serie del nove eventi, dedicati ai bambini e ragazzi, sul tema dalla scoperta della cultura locale e dell’ambiente attraverso il gioco, proposti dalle associazioni culturali locali nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale MUSNET EUGALC (INTERREG IIIC zona Est – progetto GRIP-IT). Progetto promosso dalla Comunità Montana Alto Agri, in qualità di Soggetto Responsabile del Progetto Integrato Territoriale (PIT) Val d’Agri, da Carnia Musei, struttura della Comunità Montana della Carnia nella Regione Friuli, ed dal Museo Regionale di Jicin, nella Repubblica Ceca e che Nell’ambito delle attività locali, il progetto intende individuare strumenti innovativi e metodologie per coinvolgere i bambini e i giovani nella conoscenza del loro territorio e delle culture locali.
A Moliterno si inaugura il Centro Sociale “Rimintiello”
Viene inaugurato in contrada Rimintiello gli spazi dell’omonimo centro Sociale.
Musica. La vita va oltre
A Moliterno la presentazione del nuovo album del cantautore Raffaele Tedesco.
A Moliterno il Groove Musical Festival
Il 10 Febbraio 2007, alle ore 23.30, al Glamour di Via Amendola, settimo appuntamento con i Caravaggio Blues Band.
“Cinema e Pace” a Moliterno
Venerdì 12 gennaio ore 10.30 nella Sala visioni della Scuola Media – per il ciclo di film “Cinema e Pace” – proiezione del film iraniano “Zendegi dar meh” (2003) di Bahman Ghobadi.
A Montemurro inaugurata la nuova sede dei Ds
Con un occhio al passato ed uno al futuro è stata inaugurata ieri la nuova sede dei Democratici di Sinistra di Montemurro.
I contenuti della Pace attraverso le immagini in movimento
Spinoso (Potenza) – 14 Dicembre ore 11, scuola media di Spinoso – prima visione del ciclo di film “Cinema e Pace…Israele, Palestina e il Medio Oriente”. Proiezione del documentario “I Bambini di Chatila” di Mai Masri.
A Moliterno inaugurazione della mostra su Carmelo Bene
Moliterno 25 Ottobre – Ore 19.00 Spazio Sankara – Mostra: Carmelo Bene, eresia in corpo e parola. Percorso espositivo di fotografie e voce sul grande attore.