Cerca

Omaggio a Luca Coscioni

Nella Bibliomediateca di Moliterno proiezione del video-documentario “Il Maratoneta: ritratto di Luca Coscioni. A seguire dibattito su etica, ricerca scientifica e utilizzo terapeutico delle cellule staminali.

“O Catuozzo” e “Portobello” inaugurano la serie di eventi del progetto “Musnet Eugalc”

Questa settimana si aperta la serie del nove eventi, dedicati ai bambini e ragazzi, sul tema dalla scoperta della cultura locale e dell’ambiente attraverso il gioco, proposti dalle associazioni culturali locali nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale MUSNET EUGALC (INTERREG IIIC zona Est  – progetto  GRIP-IT). Progetto promosso dalla Comunità Montana Alto Agri, in qualità di Soggetto Responsabile del Progetto Integrato Territoriale (PIT) Val d’Agri, da Carnia Musei, struttura della Comunità Montana della Carnia nella Regione Friuli,  ed dal Museo Regionale di Jicin, nella Repubblica Ceca e che Nell’ambito delle attività locali, il progetto intende individuare  strumenti innovativi e metodologie per coinvolgere i bambini e i giovani  nella conoscenza del loro territorio e delle culture locali.

“Cinema e Pace” a Moliterno

Venerdì 12 gennaio ore 10.30 nella Sala visioni della Scuola Media – per il ciclo di film “Cinema e Pace” – proiezione del film iraniano “Zendegi dar meh” (2003) di Bahman Ghobadi.

I contenuti della Pace attraverso le immagini in movimento

Spinoso (Potenza) – 14 Dicembre ore 11, scuola media di Spinoso – prima visione del ciclo di film “Cinema e Pace…Israele, Palestina e il Medio Oriente”. Proiezione del documentario “I Bambini di Chatila” di Mai Masri.