La Garanzia Green per le aziende lucane.
Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica. La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare investimenti legati alla transizione ecologica. Il […]
Molti saranno i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A.
Molteplici i destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. I particolari destinatari lucani delle garanzie previste da SACE S.p.A, la società assicurativo-finanziaria controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze potranno essere molteplici. Difatti le garanzie previste da SACE S.p.A e controllate dal Ministero dell’Economia […]
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A.
Sostegno alle imprese lucane da parte di SACE S.p.A. attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Sostegno alle imprese lucane ed al tessuto economico nazionale attraverso garanzie concesse a condizioni di mercato. Avverrà da parte di SACE S.p.A. la società assicurativo – finanziaria italiana controllata da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Importanti novità […]
Oktoberfest a Forenza!
Anche in Basilicata l’Oktoberfest! In particolare a Forenza, in provincia di Potenza. Oktoberfest! Sì, in Basilicata in particolare, poiché in tale regione la birra non ha nulla da invidiare a quelle estere. Se ne fa promotrice Forenza, comune in provincia di Potenza. Il successo dell’edizione del 2022 porta a replicare in autunno 2023, soprattutto per […]
Tumact Me Tulez! A Barile i festeggiamenti per ben due giorni.
Tumact me tulez? Cos’è? Il piatto tipico di Barile, la specialità protagonista di sabato 30 settembre 2023 e domenica 1 ottobre 2023. Per un gustoso week-end! Cos’è il “Tumact me tulez”? Sulla scorta di questo interrogativo diversi lucani e turisti si stanno recando a Barile, completamente vestita a festa, grazie alla degustazione del suo prodotto […]
Creata la ZES Unica per il Mezzogiorno! Importanti opportunità per la Basilicata ed in particolare per la Val D’Agri.
Nuove chances per le imprese in Basilicata offerte dalla ZES Unica per il Mezzogiorno! Ne potranno usufruire le aziende lucane di maggiori dimensioni. Pubblicazione in G.U. del Decreto-Legge n. 124/2023 (ZES UNICA per il SUD). Un nuovo credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali. La ZES UNICA Mezzogiorno può dirsi definitivamente creata, dopo la […]
Vetrotecnica in Arte: qualità dei materiali, maestria nel lavorarli, ricerca dell’idealità di ogni oggetto o complemento d’arredo.
“Vetrotecnica in Arte” : la nuova realtà del capoluogo che sa essere attrazione e nel contempo fonte di attenzione e di rivalutazione degli immobili e non solo. Una nuova eccellenza lucana si sta facendo strada nel campo dell’imprenditoria: “Vetrotecnica in Arte”non è soltanto il riferimento per chi voglia contornarsi di lavori e capolavori unici. Costituisce […]
La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.
Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino. La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza. “Galleria IdeArte” di Potenza: un ente promotore e non soltanto […]
A Vietri di Potenza il Festival di Arte Urbana
“OSA Around” è il nome del Festival di Arte Urbana di Vietri di Potenza (PZ). Il sogno che ogni ragazzino o ragazzina coltiva: un vero e proprio Festival di Arte Urbana. C’ è chi sostiene non vi sia nulla da vedere a Vietri di Potenza e invece non è così. OSA è un acronimo di […]
“Quelli che credettero”è il titolo del nuovo libro a cura di Antonio D’Andria e di Antonio Cecere”.
“Quelli che credettero”, memoria e mito del 1860 lucano, tra Ottocento e Novecento. Al via la presentazione di “Quelli che credettero”, il nuovo libro che sta appassionando parecchi lucani. Un approfondimento interessante di un anno particolare: il 1860 lucano. Particolarmente patrocinato dal Comune di Melfi, la città delle costituzioni di Federico II è risultato particolarmente […]