Craco: il borgo medievale abbandonato

La città fantasma, Craco Vecchia Craco, situato a circa 50 chilometri di Matera, è un piccolo borgo medievale disabitato ormai da mezzo secolo. Finestre buie, strade deserte e abitazioni vuote testimoniano che il tempo si è fermato in un’epoca per certi versi quasi drammatica. L’abbandono di Craco da parte dei suoi abitanti ha una data: […]
Craco, il paese-fantasma
Oggi completamente disabitato, il borgo vecchio di Craco ci accoglie con il suo castello al sommo della rupe e con un gruppo di case aggrappate alla roccia, dietro alle quali si snodano vicoli, scale, piazzette, senza anima viva, ma con ampi e suggestivi scorci panoramici.
Craco, il paese-fantasma
Fascino antico e case in pietra che si intrecciano tra loro intorno al castello. Trasmette la tristezza delle cose che svaniscono
Visita tra le rovine di Craco vecchia
Ha il fascino di una ragazza di campagna, semplice e ammaliante, racchiude i segni di un?arcaica nobiltà, radicata nel tempo
Storia e Architettura di Craco
A ridosso del fiume Cavone, grande corso d’acqua della nostra regione Sud-Meridionale, si erge solitaria questa città morta