Viaggio di istruzione Beach&Volley School A.S. 2016-2017

Il viaggio d’istruzione più originale d’Italia torna con tante novità. La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) è lieta di presentare alle Istituzioni scolastiche le nuove date per l’a.s. 2016-2017 del viaggio di istruzione Beach&Volley School. Per il secondo anno, il progetto torna nella splendida location di Scanzano Jonico (Matera) affiancandosi alla già collaudata Bibione(Venezia). Si tratta […]
Dal 24 al 26 luglio “Naturalmente lucano” a Scanzano Jonico
Saranno le Aree-prodotto a caratterizzare la VII° edizione di “Naturalmente Lucano”, la manifestazione annuale sulla cultura enogastronomica e sulle produzioni agroalimentari regionali che si svolgerà dal 24 al 26 agosto nello storico Palazzo Baronale di Scanzano Jonico.
Ds: solidarietà al sindaco di Scanzano, Salvatore Iacobellis
“I Democratici di Sinistra di Basilicata esprimono solidarietà al Sindaco di Scanzano Jonico Salvatore Iacobellis e rinnovano il sostegno all’azione amministrativa che ha messo in atto nel segno della trasparenza e della legalità”. Ha detto Piero Lacorazza nel commentare la lettera intimidatoria recapitata al Sindaco Iacobellis”.
Dal Sud, da Scanzano: No al Dal Molin, No Guerra, No Nucleare
Il problema della Base Dal Molin non è solo di Vicenza, ma riguarda l’intera nazione.
Dai Movimenti Antinucleari di Scanzano ai cittadini di Vicenza
No Scorie Trisaia solidarizza con i Movimenti Anti-Base “No dal Molin”
Città della Pace: Scanzano e Sant’Arcangelo due poli di un modello territoriale
La Regione patrocinerà il prossimo Summit Internazionale delle Madri della Terra per la Pace nel Mondo, organizzato dall’Associazione World Center of Compassion, che si svolgerà in Basilicata entro fine anno ed al quale prenderanno parte illustri premi Nobel per la Pace.
Mille copie di Solidarietà
Dal popolo lucano ai bambini di Korogocho. Ci eravamo lasciati con la presentazione del fumetto “La Lezione di Scanzano” edito dall’associazione culturale “LucaniaNet.it”, ideato da Felice Santarcangelo, uno dei tanti attivisti nell’esperienza di Scanzano, disegnato da Valerio Calabrese, laureando in Scienze della Comunicazione con la passione dell’illustrazione e con la direzione editoriale di Pietro Dommarco. Ad oggi, dopo circa due mesi di promozione abbiamo venduto le prime mille copie, che sono il sentore di un successo editoriale già consolidato. “E’ con sincera soddisfazione che confermo il successo di questi mesi – afferma Francesco Perone, Presidente dell’associazione culturale Lucanianet – e con il versamento di mille euro proclamiamo di aver venduto le prime mille copie di una lunga serie e lo abbiamo fatto nella pausa estiva, nelle serate di solidarietà, nei paesi jonici. Insomma, un successo. Ora però la parola deve passare alle scuole e all’Università per dare visibilità ulteriore al nostro lavoro e promuoverne gli intenti”.
Solidarietà all’attore Ulderico Pesce
Il Partito della Rifondazione Comunista esprime sincera solidarietà all’attore Ulderico Pesce per aver subito un vile atto di vandalismo a Scanzano Jonico dove portava in scena lo spettacolo “Edipo u Re”.
Domani a Scanzano Ionico convegno sulla politica agricola comunitaria
Domani con inizio alle ore 18,00 nella sala Consiliare del Comune di Scanzano Ionico si svolgerà un convegno dal titolo “Le nuove linee guida della Politica agricola comunitaria (PAC).
Elezioni amministrative del 28 maggio, da Folino un invito alla partecipazione
“Il 28 e il 29 maggio molte comunità locali sono chiamate ad eleggere i sindaci ed i Consigli comunali.