Tempa Rossa: l’anno prossimo si parte

La conferma arriva durante un sopralluogo di alcuni amministratori locali presso l’impianto Total in costruzione a Tempa Rossa È ormai certo: la produzione di petrolio nel sito lucano di “Tempa Rossa” comincerà entro la fine del 2017. La conferma è arrivata direttamente dalla Total durante una visita agli impianti da parte di 11 sindaci e […]
Aree naturali protette: i parchi lucani

Aree naturali, ma non solo. I paesaggi della Basilicata offrono scenari impareggiabili che danno la possibilità di godere della natura come succede davvero in pochi altri posti. Questa piccola regione custodisce autentici gioielli paesaggistici che restituiscono una natura selvaggia ed affascinante proprio perché incontaminata e quindi unica nel suo genere. Forse sono in pochi a […]
Parco della Murgia materana: nuovi lavori di riqualificazione

A breve alcuni lavori interesseranno la grande area verde L’Ente Parco della Murgia materana ha autorizzato lavori per quasi 150 mila euro. Le risorse sono finalizzate a migliorare la fruibilità dell’area, dei sentieri e dei servizi turistici. L’intervento avrà una durata di sei mesi. In particolare, le opere di riqualificazione interesseranno alcuni sentieri esistenti. Inoltre, […]
Maratea: la spiaggia d’I Vranne è la più bella del 2016

La spiaggia di Maratea si aggiudica il concorso lanciato da Legambiente. Maratea conquista un altro importante riconoscimento. La spiaggia d’I Vranne della cittadina che si affaccia sul Tirreno è, infatti, la più bella d’Italia per il 2016. È questo il risultato del concorso indetto sul web da Legambiente “la più bella sei tu”. Un altro […]
Riapre il Centro Oli di Viggiano

Procedono a ritmo serrato i lavori di modifica che porteranno alla riapertura del Centro Oli di Viggiano Il Centro Oli di Viggiano potrebbe riprendere piena attività tra agosto e settembre di questo anno. A dichiararlo l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi. I lavori di modifica sufficienti alla sblocco della produzione procedono a pieno regime e termineranno entro […]
Vacanze natalizie: è tempo di bilanci

Le lunghe vacanze natalizie, almeno per gli studenti, sono ormai archiviate. Chi ha deciso di trascorrerle nelle località turistiche della Basilicata ha fatto rientro nei paesi di origine e gli operatori fanno un primo bilancio. Ancora una volta a farla da padrone sono stati gli agriturismo che hanno richiamato numerosi turisti soprattutto dalla Puglia, che […]
Un relitto da salvare

Un relitto è ciò che rimane di una nave a seguito di un naufragio. Se consideriamo un naufragio ciò che accadde milioni di anni fa nella nostra regione, ed esattamente nelle fasi glaciali del Quaternario, il relitto che ne deriva è il famosissimo Pino Loricato, pregiata specie arborea conservata gelosamente sulle pendici del Parco Naturale […]
Paura al Centro Oli
Una deflagrazione. Una nube che si leva in cielo. E tra la gente della valle torna la paura.E’ accaduto l’altro giorno. Il centro oli torna a far paura. Si chiedono più controlli per dare sicurezza alle popolazioni che abitano nelle vicinanze.Dalla Regione fanno sapere che il monitoraggio è costante. Lo fa una ditta privata, come […]
La Basilicata che frana

Incubo frane in Basilicata. Le piogge di questi giorni hanno causato smottamenti che hanno interessato molti centri della regione. In provincia di Matera si è registrata la situazione più difficile: ad Oliveto Lucano, uno dei centri più piccoli della regione e tra quelli a maggior rischio spopolamento, le frane hanno interessato anche alcune abitazioni, i […]
Qui Pianeta Terra: “Uomo, tu mi consumi”
È questo l’ipotetico appello del Pianeta Terra portato al limite delle proprie forze o meglio delle energie. Dopo secoli di estrazione e consumo, adesso, anche per l’Italia è arrivato il momento di guardare al “rinnovo”: prendere dal cielo per dare alla terra.