“O Catuozzo” e “Portobello” inaugurano la serie di eventi del progetto “Musnet Eugalc”
Questa settimana si aperta la serie del nove eventi, dedicati ai bambini e ragazzi, sul tema dalla scoperta della cultura locale e dell’ambiente attraverso il gioco, proposti dalle associazioni culturali locali nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale MUSNET EUGALC (INTERREG IIIC zona Est – progetto GRIP-IT). Progetto promosso dalla Comunità Montana Alto Agri, in qualità di Soggetto Responsabile del Progetto Integrato Territoriale (PIT) Val d’Agri, da Carnia Musei, struttura della Comunità Montana della Carnia nella Regione Friuli, ed dal Museo Regionale di Jicin, nella Repubblica Ceca e che Nell’ambito delle attività locali, il progetto intende individuare strumenti innovativi e metodologie per coinvolgere i bambini e i giovani nella conoscenza del loro territorio e delle culture locali.
Conoscere il territorio e la cultura locale attraverso il gioco
Meeting informativo del progetto di cooperazione internazionale Musnet.
Val d’Agri: approvate le modalità di gestione del sistema ecomuseale
PIT Val D’Agri: approvate le modalità di gestione del Progetto “Il Sistema Ecomuseale della Val d’Agri” e il Bando per investimenti finalizzati alla promozione di attività economiche ecocompatibili. Le azioni della PLI Val d’Agri per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio ambientale e culturale locale.