Una nuova garanzia green è prevista per le aziende lucane volte a progetti ed investimenti orientati al miglioramento delle condizioni ambientali ed alla transizione ecologica.
La Garanzia Green per le aziende lucane che intendano finanziare progetti connessi alla transizione ecologica rappresenta una nuova importante opportunità per chi voglia operare investimenti legati alla transizione ecologica.
Il Governo ha identificato SACE come attuatore del Green New Deal Italiano attraverso un nuovo programma di coperture beneficianti della garanzia della Repubblica Italiana. Ne possono beneficiare le aziende lucane che intendano finanziare progetti di investimento green.
Essi dovranno essere finalizzati a:
- agevolare la transizione verso un’economia pulita e circolare
- integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili;
- Accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile e multimodale;
- Ridurre e /o prevenire l’inquinamento, ripristinare gli ecosistemi e la biodiversità, promuovere la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici,
- Uso sostenibile e protezione delle acque e le risorse marine;
Non trascurata in tale prospettiva l’innovazione industriale, tecnologica e digitale.
Per le aziende con fatturato inferiore a 500 milioni di euro e con profitti fino a 15 milioni di euro è stato ideato un progetto semplificato e digitalizzato all’interno di Convenzioni stipulate con le principali banche del territorio.
Le operazioni finanziarie di medio e lungo termine dovranno avere le caratteristiche economiche seguenti:
- importo: compreso tra 50 mila e 15 milioni di euro;
- durata: tra i 24 mesi e 20 anni
- preammortamento massimo: 36 mesi, da ricomprendersi nella durata massima del finanziamento.
La Garanzia Green può essere utilizzata in concomitanza con altri aiuti di Stato in quanto rilasciata a condizioni di mercato.
Le aziende lucane in costante aggiornamento non mancheranno dunque di cogliere la preziosa opportunità offerta dalla “garanzia green”. Soprattutto sarà importante in Basilicata integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili.
Non meno importante sarà il ridurre l’inquinamento.
Particolare attenzione infine potrà essere riservata al ripristino e alla tutela degli ecosistemi e della biodiversità. Soprattutto in luoghi come il Parco Naturale Regionale del Vulture o come il Parco del Pollino. Da sempre tali obiettivi sono stati oggetto di attenzione prioritaria. Potranno esserlo maggiormente grazie alla nuova garanzia green.
Maria Chiara Di Carlo