Cerca

La Galleria IdeArte di Potenza e le sue iniziative.

Galleria IdeArte di Potenza: il fulcro di iniziative che non possono essere ignorate, un punto di riferimento importante per ogni potentino.

La Galleria IdeArte di Potenza sta diventando promotrice di interessanti iniziative anche fuori dal capoluogo. Per tutti gli appassionati di Arte e di Bellezza.

“Galleria IdeArte” di Potenza: un ente promotore e non soltanto una semplice galleria. Inimmaginabili i collegamenti di questo punto di ritrovo ameno. Sì, perché tale Galleria è diventata anche ente promotore e non disdegna la Pro Loco Castel Lagopesole.

In particolare entrambe si prodigano per portare l’arte nel maniero federiciano. Suggestivo il Salone dell’Imperatore, in particolare quando ospita tele raffiguranti il paesaggio urbano.

Ma da Potenza a Lagopesole è possibile effettuare un ulteriore passo presso Ferrandina. Tale piccolo borgo materano apprezzato quasi soltanto per la carne in realtà vive anche di spirito quando dà i natali a Giovanni Spinazzola, artista che non è rimasto immune allo stupore suscitato dalla vista degli stili architettonici degli edifici.

Ma mentre il turista o il cittadino resta lì, con il naso all’insù… C’è chi sa reinterpretare ciò che ha visto con nuovi colori. Ciò per riuscire a trasferire emozioni provate attraverso il vissuto di una piccola realtà spesso non vissuta perché non colta. Luoghi, spazi, paesaggi si trasformano da geografie concrete ad atmosfere astratte.

Simboli, allegorie, metafore in uno spazio fisico: questo miracolo ha cercato di riprodurre l’artista di Ferrandina ed insieme a lui anche altri dotati di pennello.

E così da Potenza si giunge a Lagopesole e dal castello si va infine a Ferrandina. Senza necessariamente muoversi troppo quando c’è chi abbia avuto l’ardire di portare i suoi “city scapes”, le sue visioni urbane, nientedimeno che al maniero di Federico II situato inaspettatamente in Basilicata.

Maria Chiara Di Carlo