“Tiresia, il mito tra le tue mani”e “Collezione Rizzon”. Questi i titoli della suggestiva mostra in partenza da fine luglio 2023. Possibile sarà ammirarla anche con sensi diversi da quello della vista. Fino al 31 Dicembre 2023!

Presso il Museo Nazionale di Matera, dal 29 luglio 2023 al 31 dicembre 2023 sarà possibile godere della mostra “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “Collezione Rizzon” . Nel quadro della sperimentazione di nuove forme di valorizzazione e comunicazione del nostro patrimonio archeologico.

Una collaborazione importante, in questa direzione, quella tra il Museo Nazionale di Matera e l’Università degli Studi della Basilicata. In particolare a tale iniziativa si è dedicato in forma assidura il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo. Non è mancato l’apporto del Centro Jean Berard di Napoli per la “Collezione Rizzon”.

Finanziatore di tale allestimento è l’Istituto Centrale per il Restauro, nell’ambito dell’intervento PON “Cultura e Sviluppo”. Altri finanziamenti sono stati ottenuti grazie ai fondi europei (FESR).

Tiresia era un indovino cieco della mitologia greca. Nell’evocazione della sua figura i visitatori si immedesimeranno nella sua figura. Reperti legati ai racconti mitologici verranno riscoperti con le mani e con l’olfatto. Difatti alcuni vasi greci sono stati riprodotti proprio per raccontarsi attraverso gli altri sensi, diversi da quello della vista.

Complementare a tale percorso multisensoriale sarà la “Collezione Rizzon”. Forme, iconografie, composizioni, tecniche di fabbricazione. Tutto verrà raccontato attraverso le scene riprodotte nei vasi, insieme alle tematiche della società antica alquanto attuali. Non manca difatti la descrizione del rapporto tra uomo e donna e le modalità di realizzazione di una certa convivialità tra i cittadini della polis.

Un viaggio, questo, anche tra i meandri della Basilicata. Conoscere, difatti, spesso implica conservare e valorizzare.

Maria Chiara Di Carlo

0 Comments

Leave a reply

associazione - progetto - collabora - identificati - note legali - privacy - contatti

Associazione Lucanianet.it c/o Broxlab Business Center | P.zza V. Emanuele II, 10 | 85100 Potenza tel.+39 0971.1931154 | fax +39 0971.37529 | Centralino Broxlab +39 0971.1930803 | ­www.lucanianet.it | info@lucanianet.it Testata Giornalistica registrata al tribunale di Potenza n° 302 del 19/12/2002 | ­C.F. 96037550769 Invia un tuo contributo tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN : IT 31 E 08784 04200 010000020080

Log in with your credentials

Forgot your details?