Cerca

“Capolavori in 100 km. Un viaggio reale e virtuale nella cultura della Basilicata, per conoscere e valorizzare”.

Capolavori in 100 km. Un nuovo allestimento finanziato dall’Istituto Centrale per il Restauro.

Un nuovo allestimento è stato finanziato dall’Istituto Centrale per il Restauro. Il contesto è quello dell’intervento PON “Cultura e Sviluppo” denominato “Capolavori in 100 km. Un viaggio reale e virtuale nella cultura della Basilicata per conoscere e valorizzare”.

Un allestimento interattivo, con video in linguaggio LIS e tavoli interattivi dedicati ai più piccoli. Tutta la parte multimediale è stata realizzata da ETT Solution.

Inquadrando i QRCode sarà possibile accedere a tutti gli approfondimenti del percorso di visita sui referti esposti.

Anche attraverso l’acquisto di una guida breve della mostra presso il Museo si potranno fissare tutti i particolari della mostra.

Reperti presenti da sempre, tuttavia dimenticati: scoprirli con nuovi occhi ed attraverso nuove modalità è la sfida che a Matera, capitale europe della cultura nel 2019 e patrimonio dell’umanità, non si sarebbe potuta non cogliere.

Maria Chiara Di Carlo