Cerca

Paterno: non solo cibo, birra e buon vino. Ma anche tanta poesia.

A Paterno il primo concorso nazionale di Poesia con componimenti da inviare via e-mail entro e non oltre il 31 maggio 2022.

Nell’alveo della programmazione relativa alla Politiche per la cultura è stata indetta dall’Amministrazione comunale di Paterno la prima edizione del Concorso nazionale di poesia.

Due saranno le sezioni: in una la poesia potrò avere tema libero ed ogni autore potrà partecipare con un massimo di tre componimenti. Nella seconda sezione la poesia dovrà vertere sul tema “Acqua, sorgente di vita” (anche qui ogni autore potrà candidare massimo tre liriche).

Se per ogni sezione è prevista la partecipazione degli alunni di prima e di seconda media non mancherà l’opportunità elargita agli adulti che si sentano fanciullini senza età.

Al primo classificato verrà riconosciuto un premio in denaro di trecento euro ma la soddisfazione maggiore sarà quella di aver dato forma alla propria anima. E se l’emozione non ha voce pur tuttavia, attraverso la scrittura, potrà farsi sentire a livello nazionale.

Tale progetto si inserisce nell’ambito dei tanti strumenti approntati per avvicinare i giovani e non solo al mondo della scrittura e della lettura. Leggere per diventare più bravi a scrivere e ciò per sentirsi valorizzati in iniziative come queste. Oramai si vive nel mondo dei post, dei tweet, dei what’s app. Poche parole e molte immagini. In questo caso la scrittura sarà “pittura che parla” ed un numero discreto di parole riuscirà a far vedere ed a far sentire ciò che non si vede .

I componimenti, unitamente alla scheda di adesione ed alla copia di un valido documento di riconoscimento dovranno essere inviati tassativamente entro e non oltre il 31.05.2022 agli indirizzi email:

comune.paterno@cert.rupabasilicata.it e

comunepaterno@rete.basilicata.it

Farà fede la data di invio della email. La quale, recnte come oggetto la dicitura “Partecipazione Concorso nazionale di poesia Comune di Paterno” deve contenere come allegati le singole liriche in formato pdf (singolo file per ogni componimento). Così come occorrerà la compilazione di una domanda di partecipazione per ogni sezione, con la fotocopia scannerizzata di un documento di identità in corso di validità.

Non è prevista, per la partecipazione, il versamento di alcuna quota. La partecipazione a una sezione non esclude né preclude la paartecipazione all’altra. La cerimonia di premiazione avrà presumibilmente luogo nel mese di luglio 2022. Condizione necessaria per il riconoscimento e la liquidazione del premio sarà la partecipazione alla giornata conclusiva.

Potranno così esser scoperti talenti sconosciuti che avranno così visibilità. Come recita il bando questa costituirà “una possibilità di espressione libera ed autentica che permetta di dar voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro di sé” .

Maria Chiara Di Carlo