Allo Sporting Club di Matera i primi campi da padel della Basilicata!
C’è chi ha sempre sognato di giocare a tennis e non lo ha mai fatto. Ebbene è difficile possa tuttavia resistere al c.d. “padel”. Una padella? Più o meno. La racchetta è infatti una “pala” solida e forata, in modo che sia leggera. La lunghezza massima non supera i 45.50 cm.
Ma dove praticare tale sport? Allo Sporting Club Matera. Oltre ad avere tre campi da tennis coperti adesso ci sono anche tre campi da padel. Hanno iniziato a riempirsi sin da subito, dato che il boom di questo sport sta coinvolgendo tutta Italia. Intere città lucane chiedono non campi di grano ma campi da padel. I materani sono stati accontentati, ma anche i lucani che vogliano dilettarsi in questo sport. Un motivo in più per recarsi a Matera.
Sì, perché quella che sembra una banalità o una sciocchezza a cui dare concretezza in realtà è un’occasione per creare un vero e proprio core business. Gli “atleti” avranno sete: ecco quindi anche dei chioschetti. Vorranno poi andare a trovare gli amici materani, frequentando dopo cinema o ristoranti in cui rifocillarsi. Compreranno abbigliamento sportivo e soprattutto da padel. Ed in tanti cercano un’evasione dai tempi monotoni chiusi in casa a causa delle diverse quarantene o restrizioni, o anche per lo smart-working.
Preannunciata anche l’organizzazione di nuovi eventi, questo perché è scattata la “Padel Mania”. E così sono partiti anche i corsi collettivi di Padel dal 7 febbraio. I pacchetti sono da 5 lezioni per dare la possibilità di imparare o di migliorare la tecnica di questa disciplina. I gruppi saranno obbligatoriamente da 4 persone e saranno assemblati per sesso, livello, esigenze di orario.
Se il 25 gennaio è nato lo “Sporting Padel Center” è in questo mese di febbraio che i campi hanno iniziato a popolarsi. I campi 1 e 3 sono prenotabili ad un’ora e mezza mentre il campo 2, ove si svolgono anche lezioni e corsi, è prenotabile da un’ora fino al massimo di due ore.
Tennis, Padel, corsi e prenotazioni, il tutto nel giro di intense attività. Questo perché, come diceva Oscar Wilde “le cose inutili sono le sole davvero necessarie” ed è necessario prendere sul serio il divertimento. Dando così la giusta importanza alla leggerezza.
Maria Chiara Di Carlo